Laura Ramaciotti è la nuova presidente della Crui
L’assemblea della Conferenza dei Rettori ha eletto Laura Ramaciotti, 53 anni, rettrice dell'Università di Ferrara, presidente della Crui
L’assemblea della Conferenza dei Rettori ha eletto Laura Ramaciotti, 53 anni, rettrice dell'Università di Ferrara, presidente della Crui
I collettivi che hanno preso parte allo sciopero generale del 22 settembre scorso sono stati "dossierati" dal Ministry of Diaspora Affairs and Combating Antisemitism. In questa lunga tabella pubblicata online il giorno prima della manifestazione, ci sono anche i collettivi ferraresi
"La panchina arcobaleno della nuova Darsena, inaugurata appena un anno fa dal Comune di Ferrara come simbolo della “libertà di essere”, oggi non esiste più". E questo, dicono Arcigay, Agedo, Famiglie Arcobaleno, Centro Donna Ferrara, Cam Ferrara, Cgil e Udi, "nonostante le nostre denunce pubbliche e le segnalazioni ufficiali"
Rete Pace Ferrara è tornata ieri, mercoledì 24 settembre, sul sagrato della Cattedrale con una nuova iniziativa di piazza, definita dai promotori una "lezione-denuncia"
Dal 1° ottobre riapre interamente il parcheggio Ex Mof, completando il grande intervento di riqualificazione urbana dell’area. È in fase di conclusione, infatti, anche l’ultimo lotto del rinnovato maxi parcheggio di Ferrara, parte del più ampio percorso di rigenerazione della Darsena
La festa con i suoi cari, la visita a casa dell’assessore comunale alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti, a consegnargli – a nome dell’Amministrazione comunale – la targa di benemerenza dedicata ai cittadini che spengono 100 candeline e la lettera di auguri firmata dal sindaco Alan Fabbri. Quella di ieri è stata una giornata speciale per Franco Bonora, che è entrato nel prestigioso elenco dei concittadini centenari.
“Stima e gratitudine – ha detto l’assessore Cristina Coletti – sono sentimenti che ci accompagnano sempre nelle occasioni in cui uniamo a festeggiamenti così speciali. Chi raggiunge un traguardo del genere custodisce tradizioni e conoscenze che ancora oggi rappresentano una risorsa per le generazioni più giovani. Siamo molto felici e orgogliosi di poterci unire ai festeggiamenti per i 100 anni. A Franco vanno i nostri più calorosi e sentiti auguri di buon compleanno, con l’auspicio che possa trascorrere ancora tanti momenti felici”.
Franco Bonora nacque a Porotto nel 1925. Il suo amore fu Ermelinda Rizzati, con cui si unì in matrimonio dal quale è nato il figlio Enrico, che ancora oggi lo accudisce nella gestione della vita quotidiana. La guerra gli ha causato una grave disabilità visiva.
La più grande passione di Franco è la musica.
Il compleanno è stato celebrato in compagnia dei parenti e della badante che accudisce Franco quando il figlio è al lavoro.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com