Attualità
25 Settembre 2025
Una "lezione-denuncia" sul sagrato della Cattedrale contro il "disegno criminale" dell'orrore a Gaza. I promotori: "Meglio uno sciopero unitario e in tutta Europa"

Rete Pace torna in piazza. Blanzieri (Cgil): “Pronti a scioperare per Gaza”

di Elena Coatti | 2 min

Leggi anche

Israele controlla i ProPal. Anche Ferrara nel dossier

I collettivi che hanno preso parte allo sciopero generale del 22 settembre scorso sono stati "dossierati" dal Ministry of Diaspora Affairs and Combating Antisemitism. In questa lunga tabella pubblicata online il giorno prima della manifestazione, ci sono anche i collettivi ferraresi

Arrestato dopo la fuga da film in via Padova. “Aiuto vuole ucciderci”

"Aiuto, vuole ucciderci" è l'allarme che nelle scorse ore ha attraversato due province. A lanciarlo è stata una madre, preoccupata dopo che l'ex fidanzato della figlia, un 27enne di nazionalità italiana, aveva fatto sapere che le avrebbe raggiunte in provincia di Ferrara - dove abitano - per fare loro male

Panchina arcobaleno “vandalizzata, abbandonata e imbrattata”

"La panchina arcobaleno della nuova Darsena, inaugurata appena un anno fa dal Comune di Ferrara come simbolo della “libertà di essere”, oggi non esiste più". E questo, dicono Arcigay, Agedo, Famiglie Arcobaleno, Centro Donna Ferrara, Cam Ferrara, Cgil e Udi, "nonostante le nostre denunce pubbliche e le segnalazioni ufficiali"

Ex Mof, dal 1° ottobre riapre il maxi parcheggio

Dal 1° ottobre riapre interamente il parcheggio Ex Mof, completando il grande intervento di riqualificazione urbana dell’area. È in fase di conclusione, infatti, anche l’ultimo lotto del rinnovato maxi parcheggio di Ferrara, parte del più ampio percorso di rigenerazione della Darsena

Ferrara per la Palestina: “Dalla Giunta solo doppi standard e slogan beceri”

La manifestazione convocata ieri dal collettivo Ferrara per la Palestina si è trasformata in un vero e proprio j'accuse contro la Giunta comunale, prima di partire in corteo lungo le vie della città. Al microfono i militanti hanno rivolto parole durissime al sindaco Alan Fabbri, al vicesindaco Alessandro Balboni e alla sua maggioranza

Rete Pace Ferrara è tornata ieri, mercoledì 24 settembre, sul sagrato della Cattedrale con una nuova iniziativa di piazza, definita dai promotori una “lezione-denuncia“. Davanti a cittadini e associazioni solidali, hanno preso parola Patrizia Benvenuti, già funzionaria Onu, Alberto Andreoli, insegnante, e Alessandra Annoni, docente di Diritto internazionale all’Università di Ferrara, i quali hanno descritto “il disegno criminale dell’orrore a Gaza, dell’occupazione della Cisgiordania, degli attacchi alla Flotilla e delle parole di Trump all’Onu”, come hanno riferito gli organizzatori.

Questa notte la Global Sumud Flotilla è stata attaccata ancora“, hanno denunciato al microfono. “In particolare, come abbiamo appena sentito, sono state colpite le navi italiane, inglesi e polacche. Di fatto un attacco a questi tre Paesi da parte di Israele. Un atto gravissimo”.

Rete Pace ha ricordato come durante la giornata siano arrivate reazioni da diverse fonti: “Si sono susseguite prese di posizione di movimenti, partiti di opposizione, che hanno occupato i banchi del Governo in Parlamento e sindacati, in particolare la Cgil che ha minacciato uno sciopero generale che, come Rete Pace, ci auguriamo verrà convocato presto, meglio se in modo unitario, da tutti i sindacati e in tutta Europa“.

A confermare la posizione di Cgil, Marco Blanzieri della segreteria generale di Ferrara che ha condannato fermamente a nome del sindacato i “gravissimi attacchi avvenuti alla Flotilla”, appellandosi al governo italiano “affinché si adoperi per tutelare i cittadini italiani in missione umanitaria”.

Sul piano politico, il riferimento è andato soprattutto a chi governa il Paese: “Il ministro Crosetto ha annunciato l’invio di una fregata a difesa delle navi italiane della Flotilla. Un po’ tardivo, ma va bene, anche se non basta. A differenza dei volontari spagnoli, i nostri non hanno ancora la protezione diplomatica e noi chiediamo con forza che venga attivata immediatamente“.

Un altro punto cruciale riguarda il riconoscimento dello Stato di Palestina. “Sono 159 su 193 gli Stati dell’Onu che lo hanno già fatto, o che lo faranno nelle prossime ore. Tra questi non compaiono Italia, Germania e Stati Uniti, che così si stanno rendendo ogni giorno più complici del genocidio in atto. Non vogliamo passare alla Storia per un altro genocidio, che questa volta sta avvenendo in diretta sotto i nostri occhi“.

Rete Pace ha poi accusato il governo Meloni di “negare la realtà” e di “nascondersi dietro la sudditanza Usa“, limitandosi a prese di posizione “vaghe, deboli e ipocrite”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com