Poggio Renatico
24 Settembre 2025
Le celebrazioni lo scorso 20 settembre al Comando Operazioni Aerospaziali di Poggio Renatico

Al Coa celebrato il 75° del “Pippo Radar”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Al via la Fiera di San Michele

Poggio Renatico si prepara ad accogliere la Fiera di San Michele, in programma da oggi, 26 settembre, fino al 29 settembre, uno degli appuntamenti più amati del Settembre Poggese

A Poggio arriva il progetto “Follow Startup”

. Il Comune di Poggio Renatico è protagonista del nuovo programma di formazione e progettazione imprenditoriale "Follow Startup", rivolto ai giovani team del territorio ferrarese e inaugurato nei giorni scorsi al Laboratorio Aperto ex Teatro Verdi di Ferrara

Poggio Arena Live 2025 conquista tutti

Il weekend appena trascorso ha decretato il successo definitivo di Poggio Arena Live, la manifestazione musicale e culturale che dal 12 al 14 settembre ha animato Poggio Renatico con numeri da record

Poggio Renatico. Sabato 20 settembre, il Comando Operazioni Aerospaziali (COA) di Poggio Renatico, alla presenza del Capo di Stato Maggiore del Comando Squadra Aerea, Generale di Divisione Aerea Gianluca Ercolani, del Comandante del COA, Generale di Divisione Aerea Luca Maineri e di importanti Autorità civili e militari locali, ha celebrato il 75° Anniversario di “Pioppo Radar”, uno dei più longevi Enti operativi dell’Aeronautica Militare nonché struttura strategica e cuore pulsante del COA. “Pioppo Radar” è lo storico nominativo radio che da oltre sette decenni “passa in consegna” tra gli enti radar che si sono avvicendati nel territorio con varie denominazioni e luoghi, a partire dal 1950 a Ferrara (zona aeroporto), e dal 1972 da Poggio Renatico, sino all’attuale 11° Gruppo Difesa Aerea Missilistica Integrata (Gr. DAMI), punto di riferimento fondamentale per la sorveglianza e la difesa dello Spazio Aereo e che opera in sinergia con le strutture nazionali e NATO.

Per celebrare questo importante traguardo, il COA ha ospitato numerosi “ex” che a Poggio Renatico hanno effettuato servizio nel corso del tempo, le loro famiglie e gli appassionati del settore. La giornata è iniziata con la celebrazione all’aperto della Santa Messa, nell’area intorno al “Gate Guardian”; tale monumento, posto a “guardia” della base e ben visibile dall’esterno, è realizzato con lo storico Radar “MPR” ARES-B, in servizio dal 1972 al 2016. Esso è simbolo di dedizione, vigilanza e appartenenza per il personale di Pioppo, riconosciuto dalla comunità locale e ormai nuovo elemento distintivo dello skyline. Successivamente gli intervenuti hanno partecipato alla cerimonia dell’Alzabandiera e al tour guidato con la visita della Sala Operativa dell’11° Gr DAMI, del National Air and Space Operations (NASOC) e del Centro Space Situational Awareness (CSSA) e delle strutture in cui sono ubicati gli uffici del Reparto DAMI (ReDAMI) e della Brigata Controllo Aerospazio (BCA), nonché di alcuni velivoli storici esposti all’interno della base.

L’evento ha avuto lo scopo di riconoscere un tributo solenne all’impegno e all’orgoglio di coloro che hanno elevato Pioppo Radar a punto di riferimento della difesa aerospaziale nazionale, incarnando il legame indissolubile con il territorio e proseguendo con vigore la missione di proteggere il cielo. La celebrazione del 75° di “Pioppo” ha rappresentato per tutto il COA un grande momento di riflessione sull’importanza dell’evoluzione di tecnologia e dottrina per essere al passo coi tempi e per fornire al Paese il migliore strumento possibile in termini di Difesa Aerea e Missilistica Integrata.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com