Fiscaglia
25 Settembre 2025
Sono quelle realtà capaci di progettare insieme con i servizi sociali per dare opportunità, attraverso tirocini e laboratori, a persone con fragilità o disabilità di sperimentare un’esperienza lavorativa

“Io voglio/posso lavorare”. L’Asp del Delta premia le “Aziende amiche”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Nascondeva la droga tra casa e lavoro, manette per un 52enne

Altra operazione antidroga nel poche settimane dai carabinieri di Migliarino, dove giovedì (18 settembre) scorso, un 52enne della zona è stato arrestato perché - tra l'abitazione e il luogo di lavoro - nascondeva circa 300 grammi di cocaina e quasi un etto di hashish

Massa Fiscaglia. È in calendario giovedì 25 settembre alle 17 la nuova edizione di “Io voglio/posso lavorare” e l’ormai tradizionale premiazione delle “Aziende Amiche”, aziende inclusive, capaci di progettare insieme con i servizi sociali per dare opportunità, attraverso tirocini e laboratori, a persone con fragilità o disabilità di sperimentare un’esperienza lavorativa che, in futuro, potrebbe diventare un’occupazione a tutti gli effetti. Alla base della costruttiva collaborazione, la convinzione che una vera inclusione passi anche dall’autonomia lavorativa. Cornice dell’evento, l’Auser Territoriale di Massa Fiscaglia, in via della Pace 3. A seguire, alle 18, aperitivo a cura di Brew Lab Sant’Apollinare – Coop sociale il Germoglio, progetto di ristorazione inclusiva.

L’esperienza nell’ambito dell’inclusione lavorativa di ASP del Delta Ferrarese comincia nel 2012, quando l’ente, ha cominciato a stilare i primi accordi con la Provincia promuovendo tirocini e progettazioni per una piena inclusione delle persone fragili e vulnerabili. Con la legge regionale 14 del 2015, ASP ha avviato un percorso di forte integrazione e rete tra i servizi sociali, sanitari, del lavoro e della formazione. Tra 2017 e 2018 ASP ha consolidato il suo ruolo di coesione a livello distrettuale sui temi dell’inclusione lavorativa delle persone fragili e vulnerabili investendo su inserimenti lavorativi volti al raggiungimento di una sempre maggiore autonomia. Dal 2022 progetta anche sulla base delle linee di finanziamento della Missione 5 Componente 2 del PNRR coordinando progetti per l’inclusione lavorativa dei disabili che mettano al centro attività di formazione per l’acquisizione di competenze digitali con tutoraggio e attività di valutazione dei diversi percorsi di potenziamento dell’autonomia lavorativa.

La giornata di festa, quest’anno sarà anticipata, nella stessa sede, alle 15.30 dal workshop aperto alle sole aziende dal titolo “Aziende Amiche e Responsabilità Sociale – L’accoglienza di persone fragili in azienda come valore”. “L’accoglienza di persone con fragilità è per alcune aziende una pratica già sperimentata, per altre ancora da scoprire – spiega Elisa Romani, Responsabile servizio politiche per l’inclusione sociale, contrasto di ASP –. Sicuramente questa azione rappresenta una prassi di Responsabilità Sociale d’Impresa che può essere valorizzata. L’azienda può quindi scegliere di andare anche oltre l’obbligo normativo di inserire persone con disabilità (Legge 68/99). Come? In questo workshop il Consorzio Ferrara Prossima faciliterà un momento d’incontro e di condivisione tra le imprese, per rilevare opportunità e sfide di questa scelta e conoscere strumenti e vantaggi”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com