Politica
25 Settembre 2025
Ospiti dell'incontro venerdì 26 settembre tra le ore 17 e le 19  Stefania Ascari (deputata M5S), Ilaria Cucchi (senatrice Avs), Marco Furfaro (deputato Pd) e Riccardo Magi (deputato +Europa)

“Aldro, 20 anni dopo”. La Civica Anselmo riflette sulle sfide ancora aperte

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il 27 settembre inizia la Sagra dell’Anguilla

Si apre ufficialmente sabato 27 settembre, in piazzetta Trepponti, alle ore 11, la 27° edizione della Sagra dell’Anguilla. Edizione che quest’anno ha per tema “vento di bora, buio di luna e alta marea” e “che ben rappresenta i comacchiesi”

“Aldro, 20 anni dopo. Cosa (non) ha imparato la politica dalla morte di Federico Aldrovandi”. È questo il titolo dell’incontro organizzato da lista Civica Anselmo “per riflettere su questi vent’anni e sulle sfide ancora aperte” venerdì 26 settembre tra le ore 17 e le 19 alla sala del Refettorio nel Complesso di San Paolo in via Boccaleone 19 a Ferrara.

“Un momento di memoria, verità e responsabilità civile – spiegano i promotori – per ricordare Federico e chiedere, ancora una volta, trasparenza e riforme che mettano davvero al centro i diritti delle persone”.

“Vent’anni fa – scrivono -, nella notte tra il 24 e il 25 settembre 2005, Federico Aldrovandi, diciottenne ferrarese, moriva durante un controllo di polizia. La vicenda, segnata inizialmente da depistaggi e versioni ufficiali lacunose, divenne un simbolo nazionale grazie alla tenacia della madre Patrizia Moretti e della famiglia, che non si arresero fino a ottenere verità e giustizia”.

“Nel 2009 – proseguono – la Corte di Cassazione confermò le condanne per eccesso colposo nell’uso legittimo della forza nei confronti dei quattro agenti coinvolti. A due decenni di distanza, la domanda resta aperta: cosa ha imparato – e soprattutto cosa non ha imparato – la politica italiana da quella tragica notte?”

Così, “Se l’introduzione del reato di tortura ha rappresentato un passo avanti, oggi quella stessa norma è sotto continuo attacco”. “Ancora – concludono -non è stato introdotto il numero identificativo per le forze dell’ordine, mentre le morti durante fermi di polizia continuano a ripetersi: tre soltanto nell’ultimo mese, in alcuni casi in interventi in cui è stato usato il taser”.

A presiede i lavori sarà Arianna Poli, consigliera comunale Lista Civica Anselmo, mentre ad introdurre il dibattito sarà Fabio Anselmo. Ne discuteranno Stefania Ascari (deputata M5S), Ilaria Cucchi (senatrice Avs), Marco Furfaro (deputato Pd) e Riccardo Magi (deputato +Europa).

Coordina Leonardo Fiorentini, consigliere comunale Lista Civica Anselmo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com