L’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Ferrara ha ottenuto un prestigioso riconoscimento nazionale, risultando prima tra le tre finaliste in Italia nella categoria “Medicina di Genere – Quantità Ricerca”. Il premio, conferito nell’ambito della quarta edizione del Best Italian Hospitals Awards organizzato da Class Editori in collaborazione con NExT Health, Eversana Intouch Healthware e Pagine mediche, è assegnato alla struttura che ha dimostrato la miglior performance quantitativa in termini di pubblicazioni scientifiche sul tema. La cerimonia di premiazione si è tenuta martedì 23 settembre 2025 a Milano presso il Circolo Filologico Milanese.
Il Best Italian Hospitals Awards premia le performance delle strutture ospedaliere attraverso un sistema, validato da team da esperti nazionali del mondo accademico, medico-scientifico e manageriale. Questo riconoscimento evidenzia il costante impegno dell’Azienda ospedaliera di Ferrara, che aveva già ricevuto il medesimo premio nell’edizione 2023.
L’eccellenza raggiunta nella ricerca è strettamente connessa all’attività del Centro Studi per la Medicina di Genere dell’Università degli Studi di Ferrara. Nato il 9 gennaio 2018, il Centro promuove la diffusione e lo sviluppo di una ricerca interdisciplinare, raccogliendo dati divisi per sesso e partecipando a progetti scientifici. Il Centro ha saputo ben posizionarsi nel panorama scientifico italiano e internazionale, toccando ambiti come la biochimica, la medicina legale, la ginecologia e l’antropologia medica.
Le performance nelle pubblicazioni che hanno valso il premio sono il risultato del forte impegno dei professionisti dell’Azienda ospedaliera e, in un’ottica di integrazione, anche di professionisti dell’Azienda Usl di Ferrara
Nicoletta Natalini, direttrice generale delle Aziende Sanitarie ferraresi, ha ritirato il premio a Milano in rappresentanza dell’Azienda. “Sono molto onorata di questo premio – ha dichiarato – che rappresenta il riconoscimento di un lavoro di anni. A Ferrara è presente presso l’Università di Ferrara il Centro Universitario di Medicina di Genere, fondato a seguito della Legge 3/2018, che collabora strettamente con le Aziende sanitarie, e che mantiene alta l’attenzione alle differenze di genere nella ricerca, prevenzione, diagnosi e cura. Questo fa sì che vi sia una forte spinta alla produzione scientifica, con forte integrazione e in un’ottica di ricerca ma anche di assistenza ai pazienti”.
L’impegno delle Aziende Sanitarie ferraresi per la salute di genere si estende oltre l’ambito della ricerca: le Aziende aderiscono puntualmente ai progetti di Fondazione Onda (Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere), ottenendo complessivamente sei Bollini Rosa (tre per Azienda ospedaliera e tre per Azienda USL). Inoltre le due Aziende hanno conseguito congiuntamente la Certificazione di parità di genere a fine febbraio 2024, riconfermata nel 2025, e sono state tra le prime in Italia ad adottare i Bilanci di genere. Un altro ambito di analisi recente è quello della violenza di genere, per il quale sono stati elaborati protocolli per la gestione dei casi nei Pronto Soccorso e sono stati sottoscritti protocolli con la Questura e la Procura di Ferrara rispetto ai percorsi di recupero per gli uomini maltrattanti.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com