Cronaca
24 Settembre 2025
L'uomo aveva venduto una dose di crack ad una donna residente nel territorio comunale di Portomaggiore

Residenti segnalano movimenti sospetti: la Locale ferma un pusher

di Redazione | 2 min

Leggi anche

78° Settembre Copparese, è tempo di fiera

In paese è già tempo di Fiera. Mancano ormai pochi giri d'orologio all'inizio della manifestazione che tradizionalmente chiude il ricco programma del Settembre Copparese, giunto alla sua 78ª edizione

Truffa bonus facciate. La Procura chiede 4 rinvii a giudizio

Quattro richieste di rinvio a giudizio e un non luogo a procedere per sopraggiunta morte di uno degli imputati nella presunta maxi truffa del Bonus Facciate. È ciò che è stato chiesto dalla Procura di Ferrara al gup Andrea Migliorelli mentre la difesa, affidata all'avvocata Alessandra Palma, ha chiesto il non luogo a procedere per le quattro persone ancora coinvolte

Aldrovandi, vent’anni dopo: il 25 settembre dibattito, film e fiaccolata

"Il film di Filippo Vendemmiati è una pietra miliare: dentro c'è tutto, il vuoto delle indagini e il peso del processo. Lui ha tradotto tutto questo in arte, ma ogni volta rivederlo è ancora difficilissimo per emozioni che suscita". Sono queste le parole di Patrizia Moretti, madre di Federico Aldrovandi

Era solito dare appuntamento ai propri ‘clienti’ nel vicolo che costeggia il centro medico tra via Bologna e via Beethoven, ma grazie all’intervento degli agenti della Polizia Locale Terre Estensi questa sua abitudine gli è costata cara.

Lunedì pomeriggio, un 26enne di origine nigeriana è stato fermato durante un servizio in abiti civili mirato a presidiare una zona in cui erano stati segnalati movimenti sospetti da parte di alcuni cittadini. Dopo diverse ore di appostamento, alla vista di uno scambio, lo spacciatore e l’acquirente sono finiti nella rete degli agenti.

Nella vicenda, il pusher è stato colto sul fatto, dopo che aveva venduto una dose di crack ad una donna residente nel territorio comunale di Portomaggiore.

Lo spacciatore è stato denunciato all’autorità giudiziaria, mentre la donna che ha comprato la droga è stata segnalata al servizio regionale per le tossicodipendenze.

“La lotta allo spaccio va avanti incessantemente e senza esitazioni – dichiara l’assessora comunale alla Sicurezza Cristina Coletti -. Il territorio è costantemente presidiato e, nello specifico, questa attività risponde alle segnalazioni dei residenti che avevano contattato il comando per segnalare la presenza di persone che agivano con ambiguità. L’intervento degli agenti della Polizia Locale ha permesso di accertare che i sospetti erano pienamente fondati. Invito i cittadini a continuare a segnalare, perché è solo con questa collaborazione che si dà modo alle forze dell’ordine di intervenire con tempestività”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com