Al via la Fiera di San Michele
Poggio Renatico si prepara ad accogliere la Fiera di San Michele, in programma da oggi, 26 settembre, fino al 29 settembre, uno degli appuntamenti più amati del Settembre Poggese
Poggio Renatico si prepara ad accogliere la Fiera di San Michele, in programma da oggi, 26 settembre, fino al 29 settembre, uno degli appuntamenti più amati del Settembre Poggese
Il Comando Operazioni Aerospaziali di Poggio Renatico ha celebrato il 75° Anniversario di “Pioppo Radar”, uno dei più longevi Enti operativi dell’Aeronautica Militare nonché struttura strategica e cuore pulsante del Coa
. Il Comune di Poggio Renatico è protagonista del nuovo programma di formazione e progettazione imprenditoriale "Follow Startup", rivolto ai giovani team del territorio ferrarese e inaugurato nei giorni scorsi al Laboratorio Aperto ex Teatro Verdi di Ferrara
Finalmente, dopo mesi di lavoro e progettazione, la Scuola di Musica di Poggio Renatico ha aperto ufficialmente le sue porte alla comunità. L’inaugurazione si è svolta nei giorni scorsi
Il weekend appena trascorso ha decretato il successo definitivo di Poggio Arena Live, la manifestazione musicale e culturale che dal 12 al 14 settembre ha animato Poggio Renatico con numeri da record
Poggio Renatico. Grande partecipazione domenica 21 settembre per “Poggio in Sport”, l’iniziativa che ha animato l’area del Palazzetto dello Sport di Poggio Renatico e che ha visto protagoniste tutte le associazioni sportive del territorio. Una giornata ricca di energia e passione, che ha permesso alle realtà locali di farsi conoscere, presentarsi alla cittadinanza e raccontare il valore dello sport come strumento di crescita e comunità.
Durante l’evento sono state distribuite le prime copie della brochure informativa realizzata dal Comune di Poggio Renatico, un progetto pensato per raccogliere in un unico strumento l’intera offerta sportiva del territorio. Come si legge nella pubblicazione: “Il Comune di Poggio Renatico crede nello sport come strumento di benessere, inclusione e formazione, soprattutto per le nuove generazioni. Con questa brochure vogliamo valorizzare tutte le realtà sportive del nostro territorio, un patrimonio fatto di persone, volontari, istruttori e atleti che ogni giorno, con passione e dedizione, promuovono stili di vita sani e una cultura dello sport aperta a tutti. Sostenere queste associazioni significa investire nella salute, nell’educazione e nella coesione della nostra comunità.”
La brochure sarà stampata in più copie e distribuita nei prossimi mesi in tutto il territorio comunale; inoltre, sarà presto disponibile anche online con una sezione dedicata sul sito istituzionale, dove le associazioni saranno catalogate per disciplina e per località.
Protagoniste della giornata sono state in particolare le società sportive presenti alla festa: Gallo Basket, 44zero28 ASD, J Jitsu Shinsen, ASD Tra Terra e Cielo, Polisportiva Coronella, Arcieri e Balestrieri di Cento, Tennis Club Poggese e Battito Dance, che hanno animato l’evento con dimostrazioni, esibizioni e momenti di incontro con il pubblico.
Accanto a loro, la brochure raccoglie tutte le altre realtà sportive del territorio, tra cui il CSR Jujitsu, il Gruppo Sportivo Gallo, la Polisportiva Chiesa Nuova e la Balca Poggese SSD, che insieme compongono un mosaico di discipline che spaziano dal calcio al basket, dal tennis alla danza, fino alle arti marziali, al pilates, alla ginnastica funzionale, alla pallavolo e a tante altre attività.
Soddisfazione è stata espressa dal vicesindaco e assessore allo sport Andrea Bergami, che ha seguito da vicino l’iniziativa: «La riuscita di “Poggio in Sport” è la dimostrazione di quanto il nostro tessuto associativo sia vivo e capace di coinvolgere. Abbiamo voluto dare un segnale forte di vicinanza alle società sportive, creando un momento di incontro con la cittadinanza e avviando un progetto che renderà più accessibile e visibile l’offerta sportiva del territorio. La brochure, e presto anche la sezione dedicata sul portale del Comune, saranno strumenti preziosi per promuovere lo sport come valore educativo, culturale e di comunità».
L’amministrazione comunale ringrazia tutte le associazioni che hanno preso parte all’evento e contribuito al suo successo, confermando la volontà di continuare a investire nello sport come risorsa fondamentale per la crescita e la coesione sociale del territorio.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com