Bondeno
25 Settembre 2025
In programma venerdì 26 settembre alle ore 17,30 alla biblioteca di Bondeno

Alla Meletti Orietta Rossi riscopre le origini della storia

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Alloggi popolari. Ratifica delle disposizioni regionali

Ricalcolo per i canoni di locazione degli alloggi Erp, in ottemperanza con quelle che sono le indicazioni contenute in un’apposita delibera della giunta regionale, che prevede di rimettere mano alla materia con effetto da 1° ottobre 2025

Festa di fine estate alla parrocchia di Scortichino

Una festa di fine estate con lo scopo di raccogliere fondi da destinare alle scuole materne di Scortichino e alla Parrocchia della “Beata Vergine”, i quali permetteranno di ristrutturare la palestra del paese di proprietà parrocchiale

Informagiovani: lavoro, scuola, cultura. Un servizio per la comunità

Quando venne inaugurato erano probabilmente già chiare le potenzialità del servizio, ma competenza e professionalità degli operatori presenti a Spazio 29 hanno contribuito a rendere l’Informagiovani di Bondeno una realtà consolidata nel panorama locale sin dal 2011

L’Infermiere di famiglia e di Comunità torna in via Goldoni

A partire da giovedì 25 settembre 2025, la sede dell’Infermiere di famiglia e di Comunità (IFeC), che temporaneamente era stata spostata sempre a Bondeno presso la Casa della Comunità in via Dazio 113/118, ritornerà operativa presso la sede di via Goldoni 52 a Bondeno

Un viaggio alle origini della storia e della bellezza della vita. E’ quello che proverà a compiere Orietta Rossi, nella presentazione del suo ultimo volume – “L’anello mancante all’evoluzione” – in programma venerdì 26 settembre (ore 17,30) in programma alla biblioteca “Meletti” di Bondeno.

Un viaggio entusiasmante, che parte da una riflessione sulla psicologia cognitiva, ma poi estende lo sguardo anche ad altri campi del sapere: dall’estetica, all’archeologia in senso lato, senza trascurare un approccio tecnologico e centrato sulla crescita personale e collettiva.

«L’autrice – spiega l’assessore alla Cultura, Francesca Aria Poltronieri – aprirà l’autunno lo spazio di presentazione di nuovi libri in biblioteca offrendo uno spunto multidisciplinare al tema dell’evoluzione, di cui ha parlato per primo Darwin, ma che si adatta anche a temi strettamente culturali. Per esempio, Orietta Rossi offre una sua rappresentazione dello stesso concetto di “museo”, spiegando ai lettori come la connessione con il presente e passato culturale sia in grado di influenzare la bellezza interiore ed esteriore».

Insomma, un lavoro letterario complesso, che non trascura nessuna delle condizioni umane. L’ingresso alla presentazione del libro, che è patrocinata dal Comune e da Associazione Bondeno Cultura, è pubblico. Al termine del dibattito è previsto un piccolo rinfresco offerto agli ospiti.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com