Lettere al Direttore
25 Settembre 2025

Laerte Bonaccorsi : da SS a partigiano

di Redazione | 2 min

Ad Ariano Ferrarese una via è intitolata a Laerte Bonaccorsi, fucilato dai fascisti il 14 febbraio 1945. E pure Jolanda di Savoia ha intitolato un vicolo allo stesso partigiano.

Ma chi era in realtà Laerte Bonaccorsi?

Grazie alle scrupolose ricerche di Davide Guarnieri (https://www.straginazifasciste.it/wp-content/uploads/schede/ARIANO%20FERRARESE%20MESOLA%2014.02.1945.pdf) sappiamo che il Bonaccorsi , detto “Fulmine”, nato a Ferrara il 26 giugno 1927, nell’ottobre 1942 si
arruolò nel CREM (Corpo Reali Equipaggi Marittimi) . Dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 venne trasportato con tutti i compagni in Germania dove si arruolò nelle SS Italiane. Rientrato in Italia il 24 giugno del 1944 con il Battaglione Pionieri delle medesime SS, rimase ferito nel mese di luglio in un combattimento contro i partigiani. Fu poi ricoverato per una trentina di giorni
all’ospedale di Pinerolo e quindi rimandato a casa per un mese in licenza di convalescenza.

Ritornato a Jolanda di Savoia (dove la famiglia era sfollata) , Laerte scoprì che il padre Ottorino svolgeva attività antifascista. Forse convinto dal genitore, alla scadenza della licenza non si presentò al reparto delle SS in cui militava. Iniziò così la sua attività partigiana nel settore di Serravalle, comandato da Olao Pivari.

Onore a Laerte Bonaccorsi, martire della libertà. Mi pongo tuttavia una domanda : se fosse caduto combattendo contro i partigiani mentre indossava la divisa delle SS italiane, come lo ricorderemmo oggi?

Di sicuro non gli avrebbero intitolato una via. E neppure un modesto vicolo, come ha fatto il comune jolandino.

Riflettiamo dunque prima di emettere giudizi sulle scelte individuali compiute da tanti giovani in un periodo nel quale la confusione era grande e di certo non era semplice, per molti, riuscire a capire quale fosse la strada giusta da seguire.

Mauro Marchetti

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com