Bondeno. Quando venne inaugurato erano probabilmente già chiare le potenzialità del servizio, ma competenza e professionalità degli operatori presenti a Spazio 29 hanno contribuito a rendere l’Informagiovani di Bondeno una realtà consolidata nel panorama locale sin dal 2011. Non soltanto, a dire il vero, visto che l’Informagiovani è collegato ormai da moltissimo tempo al coordinamento provinciale del servizio.
Cosa trovare all’interno dello sportello attivo a Spazio 29 è presto detto: «Offriamo una serie di servizi destinati ai giovani e riguardanti opportunità di lavoro, ma anche rivolti al mondo della scuola e della formazione, eventi culturali e opportunità di socializzazione. Inoltre – spiegano il sindaco Simone Saletti e l’assessore con delega Francesca Aria Poltronieri – l’Informagiovani agisce anche come punto di ascolto e orientamento, con uno sguardo rivolto allo stesso turismo di giornata per i giovani che intendono venire da noi per il weekend o occasioni e eventi particolari».
Insomma, il servizio cerca di captare le esigenze di una comunità giovanile sempre più legata al mondo dei social e del web, interagendo con loro in molti modi, senza fare mancare anche un confronto diretto. «L’informagiovani di Bondeno si occupa di raccogliere e diffondere informazioni di interesse giovanile in varie aree – conferma Maria Angelillo di Spazio 29 –. Per esempio, lavoro, formazione, tempo libero e opportunità all’estero. Tra i servizi che sono offerti c’è anche l’aiuto nella compilazione del curriculum personale, assieme all’orientamento per studio o lavoro».
Circa un anno fa è partito il progetto: “Trovare un lavoro è un lavoro!”, che ha visto a livello sperimentale Informagiovani e Spazio 29, sotto il coordinamento di Maria Angelillo, Martina Balboni e Stella Rosini, collaborare con Cna Formazione Emilia-Romagna, per la realizzazione di un ciclo di sei incontri che sono stati finalizzati, nel corso della prima edizione del progetto, a simulare un colloquio di lavoro, imparare a predisporre un curriculum, partecipare a laboratori pratici. L’orientamento fornito da Informagiovani, anche dopo il progetto sperimentale appena concluso, prosegue ora con il sostegno agli utenti nella ricerca di un impiego – dice Angelillo –, ed a proposito dell’informazione su offerte di lavoro, corsi di formazione aggiornati e seminari pubblici». L’Informagiovani di Bondeno è aperto tutti i giorni feriali dalle ore 14 alle 18. Per informazioni: 0532-898117.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com