Eventi e cultura
24 Settembre 2025

“Purgatorio Italia”. Il libro di Di Antonio presentato all’Ego’

di Redazione | 2 min

Leggi anche

50 anni da ‘Professione: reporter’, due giorni dedicati ad Antonioni

Ferrara celebra l’anniversario della nascita di Michelangelo Antonioni con una serie di iniziative in onore del grande regista: domenica 28 e lunedì 29 settembre lo Spazio Antonioni sarà eccezionalmente aperto con ingresso gratuito, invitando il pubblico a entrare nell’universo creativo del cineasta

Radioamatori a Ferrara tra fascismo e Repubblica

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio l'Archivio di Stato di Ferrara, in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara e con l’Associazione Radioamatori Ferraresi, organizza l’evento “𝑹𝒂𝒅𝒊𝒐𝒂𝒎𝒂𝒕𝒐𝒓𝒊 𝒂 𝑭𝒆𝒓𝒓𝒂𝒓𝒂 𝒕𝒓𝒂 𝒇𝒂𝒔𝒄𝒊𝒔𝒎𝒐 𝒆 𝒓𝒆𝒑𝒖𝒃𝒃𝒍𝒊𝒄𝒂: 𝒕𝒆𝒄𝒏𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒆, 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒂𝒈𝒈𝒊 𝒆𝒅 𝒆𝒗𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒂𝒕𝒊 𝒂𝒕𝒕𝒓𝒂𝒗𝒆𝒓𝒔𝒐 𝒍𝒆 𝒄𝒂𝒓𝒕𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 Q𝒖𝒆𝒔𝒕𝒖𝒓𝒂”

Il Teatro Nucleo inaugura la nuova stagione di laboratori

A partire da ottobre 2025 il Teatro Nucleo apre una nuova stagione di laboratori al Teatro Julio Cortazar di Pontelagoscuro, invitando bambini, adolescenti e adulti a intraprendere percorsi formativi che mettono al centro il corpo come strumento creativo, educativo e trasformativo

In un momento in cui il panorama mediatico italiano impone un’analisi profonda e senza filtri, è con piacere che EGO’ lounge e EGO’ residence Ferrara annunciano la presentazione del libro “Purgatorio Italia” di Piero Di Antonio – una raccolta di articoli che intende descrivere lo stato oggi non esaltante del giornalismo a tratti coraggioso e ammirevole, a tratti marpione, innocuo e galleggiante. E’ in programma giovedì 25 settembre 2025 alle ore 18:30 nel giardino di EGO’ residence Ferrara, in via Fausto Beretta 23 all’interno della rassegna “racconti sotto l’ulivo- storie che fioriscono”.

“Purgatorio Italia” è un’opera che vuol rappresentare una visione personale e acuta sul mondo del giornalismo italiano contemporaneo. Attraverso un’analisi anche ironica, vengono esplorate le sfaccettature contraddittorie di una professione che oscilla tra eroismo e coraggio, che sfida i luoghi comuni e le letture superficiali degli avvenimenti. Un mestiere “ammirevole” quando tenta di illuminare verità nascoste ma che troppo spesso si manifesta “marpione, innocuo, galleggiante” . Di Antonio non si arrende: rifiuta la rassegnazione e lancia un appello a non cedere il passo ai “fiancheggiatori dei nuovi padroni”, preferendo un “purgatorio” di riflessione critica a un “inferno” di silenzio complice.

Il libro, si propone come invito al dibattito per ridare slancio all’informazione libera e responsabile, essenziale per la democrazia. Un’analisi quotidiana che dovrebbe andare in profondità e non camminare sulla superficie dei fatti.

L’autore è un giornalista di lunga esperienza, con una carriera su varie testate. La raccolta di 135 articoli mescola aneddoti personali, analisi storiche e tenta di ipotizzare il futuro del giornalismo, anche nella città di Ferrara, laboratorio politico di prima importanza con le sue innumerevoli contraddizioni.

Di Antonio ha lavorato in vari giornali del gruppo editoriale Finegil- l’Espresso. Ne è stato redattore capo centrale e web editor . Vanta inoltre collaborazioni con Ansa e RAI ed è conosciuto come una voce autorevole, capace di unire rigore giornalistico a uno stile narrativo avvincente. Oggi cura personalmente la testata online LABASTIGLIA web.

L’evento di presentazione vedrà l’autore dialogare con Barbara Paron di EGO’ silver house, ex presidente della provincia di Ferrara, offrendo ai presenti l’opportunità di un confronto diretto su temi di grande attualità che riguardano l’informazione e la sua deriva preoccupante.

La serata, che includerà un reading di estratti dal libro e le domande del pubblico, sarà seguita da un aperitivo con l’autore e con il gruppo Consorzio Eventi Editoriali per continuare a programmare gli appuntamenti del giovedì che continueranno anche nel mese di ottobre.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com