Sabato 27 settembre 2025, a partire dalle ore 16, si terrà un incontro in presenza e online dedicato alla poesia femminile e al percorso ventennale del Premio “Il paese delle donne”. Protagoniste dell’iniziativa saranno Antonella Bontae, Gabriella Gianfelici e Anna Maria Robustelli, che presenteranno il volume Donne che si tengono per mano 2003-2023, un’opera che raccoglie ventun anni di voci poetiche legate al premio.
L’appuntamento sarà arricchito da letture in presenza e a distanza di Carla Combatti, Loredana Magazzeni, Fiorenza Mormile, Alessandra Pennetta e Brenda Porster, offrendo al pubblico un momento di condivisione corale e di valorizzazione della scrittura delle donne. Al termine dell’evento, sarà donata una copia del libro ai partecipanti.
La manifestazione si inserisce nel solco delle attività de Il paese delle donne, rivista femminista fondata nel 1987 come inserto del quotidiano Paese Sera e successivamente divenuta testata autonoma. Ideata e diretta fino al 2020 da Marina Pivetta, la rivista è oggi online sotto la direzione di Patrizia Melluso e continua a essere un punto di riferimento per il dibattito e la produzione culturale femminista. Accanto all’attività editoriale, l’associazione che la sostiene organizza seminari, convegni, mostre e porta avanti il premio di scrittura femminile Il paese delle donne, articolato in cinque sezioni: saggistica, narrativa, poesia, tesi di laurea e arti visive.
Chi desidera partecipare online può inviare una mail a elena.branca@yahoo.it: qualche minuto prima dell’inizio riceverà il link per il collegamento. L’incontro sarà inoltre registrato e reso disponibile su YouTube.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com