Eventi e cultura
23 Settembre 2025
Ingresso gratuito allo Spazio Antonioni, masterclass di Luciano Tovoli e proiezione del film

50 anni da ‘Professione: reporter’, due giorni dedicati ad Antonioni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Aldrovandi, vent’anni dopo: il 25 settembre dibattito, film e fiaccolata

"Il film di Filippo Vendemmiati è una pietra miliare: dentro c'è tutto, il vuoto delle indagini e il peso del processo. Lui ha tradotto tutto questo in arte, ma ogni volta rivederlo è ancora difficilissimo per emozioni che suscita". Sono queste le parole di Patrizia Moretti, madre di Federico Aldrovandi

Odg del Pd: “Sospendiamo i rapporti con Israele”

Anche a Ferrara, e come successo in tantissimi altri comuni italiani, tra cui anche Argenta, il Pd ha depositato un ordine del giorno con cui chiede al Comune di sospendere i rapporti istituzionali con Israele. Chiedono di sospendere "i rapporti di natura economico-commerciale" e di condannare inequivocabilmente "l'operato del governo Netanyahu" ma anche di espandere alle municipalizzate di "valutare l'applicazione di misure analoghe"

Ferrara celebra l’anniversario della nascita di Michelangelo Antonioni con una serie di iniziative in onore del grande regista: domenica 28 e lunedì 29 settembre lo Spazio Antonioni sarà eccezionalmente aperto con ingresso gratuito, invitando il pubblico a entrare nell’universo creativo del cineasta.

Sarà questa l’occasione anche per ricordare i 50 anni dall’uscita di Professione: reporter, il film con Jack Nicholson e Maria Schneider che ha consegnato alla storia del cinema uno dei piani-sequenza più celebri al mondo.

Il 29 settembre si terrà infatti presso la Sala Estense una masterclass del noto direttore della fotografia Luciano Tovoli, collaboratore storico di Antonioni. L’incontro, dal titolo In viaggio con il maestro. Luciano Tovoli racconta Michelangelo Antonioni, ripercorrerà il lungo sodalizio tra i due artisti, dal primo incontro in occasione del documentario Chung-Kuo, Cina, alla fondamentale collaborazione in Professione: reporter fino alle sperimentazioni elettroniche nel film Il mistero di Oberwald, unica incursione televisiva del regista.

Dalle 21, sempre in Sala Estense, è in programma la proiezione del capolavoro del 1975 (v.o. con sottotitoli in italiano), in collaborazione con Arci Ferrara, dove l’esperienza straniante del deserto, già sperimentata con Zabriskie Point, si ripresenta amplificata nel continente africano, come preludio a una impossibile fuga da sé. Il protagonista-reporter, interpretato da Jack Nicholson, vive il fallimento di ogni tentativo di conoscere la realtà e s’illude di poter cambiare identità assumendo quella di un uomo d’affari trovato morto. La dimensione desertica, priva di punti di riferimento, diviene sublime metafora di un mondo sempre più indecifrabile. Il film, elogiato da Roland Barthes e Federico Fellini, è considerato una delle opere di Antonioni più attuali ed ispiratrici.

La serata sarà introdotta dall’assessore alla Cultura Marco Gulinelli e da Enrica Fico Antonioni.

«Anche quest’anno siamo felici di celebrare l’anniversario della nascita di Michelangelo Antonioni, alla presenza della moglie Enrica Antonioni, con una serie di appuntamenti per riscoprire e apprezzare il suo straordinario genio. Insieme al compleanno del regista ricordiamo uno dei suoi capolavori, a 50 anni dalla sua uscita nelle sale: Professione: reporter. La masterclass del famoso direttore della fotografia Luciano Tovoli e la proiezione del film alla Sala Estense saranno l’occasione per immergerci nell’universo estetico del cineasta, considerato “il maestro del cinema moderno”».

Tutte le iniziative sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com