Attualità
23 Settembre 2025
La comandante Artioli: “La presenza dei cacciatori è risultata essere in linea con gli anni scorsi, con controlli su 100 cacciatori rispetto alle circa 265 doppiette complessivamente avvistate sul territorio”

Aperta la stagione venatoria. Sette sanzioni della Polizia Provinciale

di Redazione | 1 min

Leggi anche

La cocaina negli ovetti sorpresa

Nella scorsa notte i Carabinieri della Stazione di Goro hanno arrestato un 30enne e un 20enne, residenti in zona, per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti. I militari, durante i consueti servizi di controllo del territorio, hanno notato in via Brugnoli due uomini che alla vista della pattuglia sono apparsi alquanto agitati

Schiacciato dalla sua macchina. Uomo a Cona in elisoccorso

Un 40enne è rimasto schiacciato dalla sua macchina mentre stava cambiando la marmitta nel cortile della sua abitazione. Fortunatamente, stando alle prime informazioni ricevute, non è in pericolo di vita ed è rimasto cosciente  anche se è dovuto intervenire l'elisoccorso da Ravenna per portarlo all'Ospedale di Cona

50 anni da ‘Professione: reporter’, due giorni dedicati ad Antonioni

Ferrara celebra l’anniversario della nascita di Michelangelo Antonioni con una serie di iniziative in onore del grande regista: domenica 28 e lunedì 29 settembre lo Spazio Antonioni sarà eccezionalmente aperto con ingresso gratuito, invitando il pubblico a entrare nell’universo creativo del cineasta

Aldrovandi, vent’anni dopo: il 25 settembre dibattito, film e fiaccolata

"Il film di Filippo Vendemmiati è una pietra miliare: dentro c'è tutto, il vuoto delle indagini e il peso del processo. Lui ha tradotto tutto questo in arte, ma ogni volta rivederlo è ancora difficilissimo per emozioni che suscita". Sono queste le parole di Patrizia Moretti, madre di Federico Aldrovandi

Domenica 21 settembre si è ufficialmente aperta la stagione venatoria in Emilia Romagna. La Polizia provinciale di Ferrara è stata impegnata sul territorio con 4 pattuglie, per un totale di 9 agenti, più uno all’interno dell’ufficio di comando in supporto ai cittadini per le segnalazioni.

Polizia provinciale che ha anche coordinato 5 pattuglie di Guardie venatorie volontarie appartenenti alle associazioni Agriambiente, Arcicaccia, Guardie ecologiche volontarie e Federcaccia, per un totale di 15 volontari.

“La presenza dei cacciatori è risultata essere in linea con gli anni scorsi – rileva la comandante Roberta Artioli -, con controlli su 100 cacciatori rispetto alle circa 265 doppiette complessivamente avvistate sul territorio”.

Dalla verifica dei carnieri è emersa una prevalenza di abbattimento di lepri e fagiani, mentre sono state 7 in tutto le sanzioni amministrative elevate.

“Ringrazio le associazioni delle Guardie volontarie – conclude la comandante – per la collaborazione e il prezioso supporto dato sul territorio”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com