Eventi e cultura
24 Settembre 2025
Primo incontro introduttivo domenica 28 settembre dalle 10 alle 14, è tenuto dalla danzatrice, attrice e coreografa Francesca Caselli

A Grisù arriva il laboratorio “Corpi di donne”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

50 anni da ‘Professione: reporter’, due giorni dedicati ad Antonioni

Ferrara celebra l’anniversario della nascita di Michelangelo Antonioni con una serie di iniziative in onore del grande regista: domenica 28 e lunedì 29 settembre lo Spazio Antonioni sarà eccezionalmente aperto con ingresso gratuito, invitando il pubblico a entrare nell’universo creativo del cineasta

Radioamatori a Ferrara tra fascismo e Repubblica

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio l'Archivio di Stato di Ferrara, in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale di Ferrara e con l’Associazione Radioamatori Ferraresi, organizza l’evento “𝑹𝒂𝒅𝒊𝒐𝒂𝒎𝒂𝒕𝒐𝒓𝒊 𝒂 𝑭𝒆𝒓𝒓𝒂𝒓𝒂 𝒕𝒓𝒂 𝒇𝒂𝒔𝒄𝒊𝒔𝒎𝒐 𝒆 𝒓𝒆𝒑𝒖𝒃𝒃𝒍𝒊𝒄𝒂: 𝒕𝒆𝒄𝒏𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒆, 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒂𝒈𝒈𝒊 𝒆𝒅 𝒆𝒗𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒂𝒕𝒊 𝒂𝒕𝒕𝒓𝒂𝒗𝒆𝒓𝒔𝒐 𝒍𝒆 𝒄𝒂𝒓𝒕𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 Q𝒖𝒆𝒔𝒕𝒖𝒓𝒂”

Il Teatro Nucleo inaugura la nuova stagione di laboratori

A partire da ottobre 2025 il Teatro Nucleo apre una nuova stagione di laboratori al Teatro Julio Cortazar di Pontelagoscuro, invitando bambini, adolescenti e adulti a intraprendere percorsi formativi che mettono al centro il corpo come strumento creativo, educativo e trasformativo

Domenica 28 settembre dalle 10 alle 14 presso Consorzio Factory Grisù, in via Mario Poledrelli 21, si terrà l’incontro introduttivo del laboratorio “Corpi di donne”.

Si tratta di un laboratorio di movimento e attività creative per riappropriarsi del corpo. Uno spazio e un tempo di ricerca personale, artistica e di condivisione, in cui sviluppare la consapevolezza del corpo in movimento, dell’uso dello spazio e dello strumento corpo-voce più in generale. La pratica fisica è accompagnata da attività di ascolto, scrittura e disegno.

In gruppo si costruisce uno spazio sicuro, un contesto di fiducia ed espressione, il più possibile libera da (auto)giudizi e stereotipi.
Non è richiesta esperienza pregressa, ma voglia di mettersi in gioco. La proposta è aperta a tutte, senza limiti d’età.

A guidare il laboratorio sarà Francesca Caselli, danzatrice, attrice e coreografa. Collabora con A.R.T.I Teatro, Dna dance company e ootherside collective. È laureata in Scienze politiche, guida laboratori e lavora come autrice cercando di trasmettere l’importanza della consapevolezza nel movimento come motore creativo per una cittadinanza più critica e capace di autodeterminarsi.

Il percorso è strutturato come un ciclo di incontri a cadenza mensile. Il primo incontro è gratuito.

Per informazioni ed iscrizioni: scrivere a estranee.franca@gmail.com oppure contattare il 3338555791.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com