Attualità
23 Settembre 2025
Consegnate le chiavi del mezzo che andrà a potenziare l'assistenza domiciliare gratuita ai malati oncologici del territorio

Un nuovo Renault Kangoo per ANT Ferrara grazie a Fondazione Santini

di Elena Coatti | 2 min

Leggi anche

RemTech25 chiude in crescita. “Sfiorate 18mila presenze”

RemTech25 archivia un'edizione in crescita, che consolida il ruolo di hub tecnologico ambientale dove l'innovazione si traduce in cantieri e policy. Secondo le stime preliminari dell’organizzazione, le presenze - secondo gli organizzatori della manifestazione -...

Grande partecipazione al Silver Festival di Cidas

Si è conclusa domenica 21 settembre con la Camminata per l’Alzheimer – Tutti insieme sulle mura, promossa dall’associazione Ama, la seconda edizione del Cidas Silver Festival, ideato dalla Cooperativa Sociale Cidas

Un nuovo importante strumento a sostegno delle attività di assistenza domiciliare ai malati oncologici. Ieri, 22 settembre, i rappresentanti della Fondazione Ant di Ferrara hanno ricevuto ufficialmente le chiavi di un Renault Kangoo, che entrerà subito in servizio per facilitare gli spostamenti dei volontari e migliorare l’organizzazione degli eventi sul territorio.

È stato Riccardo Maiarelli, presidente della Fondazione Santini a consegnare il furgoncino a Franca Arca, delegata di Ant Ferrara. Lei stessa ha ribadito il legame di lunga collaborazione tra l’ente collegato alla Fondazione Estense e la realtà bolognese del Terzo settore, che da 47 anni opera in tutta Italia nell’assistenza e prevenzione oncologia e nella ricerca clinica.

Fondazione Santini è da anni, ormai, tra i principali sostenitori di Ant a Ferrara: negli anni ha contribuito con donazioni significative che hanno reso possibili numerose giornate di visite di prevenzione gratuite rivolte alla cittadinanza. Non solo: ha donato più volte automezzi, tra cui un Fiat Ducato durante il periodo pandemico, e messo a disposizione spazi commerciali in centro città per l’apertura dei Temporary charity shop Ant, fondamentali per la raccolta fondi.

Un ringraziamento particolare, da parte della Fondazione Ant va anche ai donatori privati che hanno scelto di rimanere anonimi e al ricavato degli eventi solidali organizzati sul territorio, come i tornei di burraco. Il veicolo sarà utilizzato dal personale sanitario di Ant Ferrara, impegnato quotidianamente nell’assistenza gratuita a domicilio dei pazienti oncologici.

Poi un appello ai cittadini, qualora volessero contribuire: “Si può sostenere Ant anche attraverso il mercatino solidale in Corso Porta Po 82/A, aperto dal lunedì al sabato, e dove raccogliamo oggettistica e indumenti”, ha ricordato Arca.

Se, invece, volessero aiutare concretamente e partecipare alle iniziative, Ant è sempre alla ricerca di nuovi volontari, in particolare di persone disponibili ad occuparsi delle raccolte fondi e a garantire presenza durante gli eventi e i banchetti, linfa vitale per continuare a sostenere i servizi gratuiti di assistenza sul territorio. Il prossimo appuntamento è il 4 ottobre all’Ipercoop Il Castello, con il banchetto autunnale di ciclamini e mele.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com