Copparo
23 Settembre 2025
Girotto (Fim): "L’allungamento del piano offre la possibilità a chi è vicino alla pensione o ha progetti personali di uscita, di farlo con un adeguato sostegno economico"

Berco. Uscite volontarie prorogate al 29 marzo 2026

di Pietro Perelli | 2 min

Leggi anche

Professore a processo per adescamento: “Dispiaciuto delle mie azioni”

Dispiaciuto e allo stesso tempo consapevole delle conseguenze dovute alle proprie azioni. Così si è definito ieri (lunedì 22 settembre) mattina - davanti al giudice Giuseppe Palasciano del tribunale di Ferrara - il 48enne professore ferrarese finito a processo perché avrebbe approfittato del proprio ruolo di docente per adescare una giovanissima studentessa

Sport e integrazione ricordando Fabio Falchetti

Ferrara si prepara a vivere un fine settimana all'insegna dello sport, dell'inclusione e della solidarietà con il debutto del Ferrara sport festival e la sesta edizione di Sport is live “ ricordando Fabio Falchetti”

Grande partecipazione al Silver Festival di Cidas

Si è conclusa domenica 21 settembre con la Camminata per l’Alzheimer – Tutti insieme sulle mura, promossa dall’associazione Ama, la seconda edizione del Cidas Silver Festival, ideato dalla Cooperativa Sociale Cidas

Fiom, Fim e Uilm hanno incontrato nuovamente la direzione di Berco raggiungendo un accordo per la proroga del piano di uscite volontarie incentivate. È stata fissata una nuova scadenza per aderire, il 20 marzo 2026, e la possibilità di uscita è stabilita fino al 29 marzo (giorno in cui scadono anche gli accordi di solidarietà) alle stesse condizioni previste fino ad oggi.

L’adesione al piano di uscite volontarie è su base esclusivamente volontaria, “nessuno è obbligato ad aderire”. “L’allungamento del piano – spiega Roberto Girotto della Fim Cisl e Rsu Berco – offre la possibilità a chi è vicino alla pensione o ha progetti personali di uscita, di farlo con un adeguato sostegno economico”.

Si tratta, dice, di “una scelta sindacale responsabile, finalizzata a tutelare le lavoratrici e i lavoratori”. Ad oggi sono 62 le persone che hanno scelto di lasciare l’azienda con una buonuscita di 57mila euro lordi mentre le richieste sono state 78. L’azienda si è quindi opposta all’uscita di 16 persone, dagli accordi sottoscritti aveva infatti la possibilità di rifiutare le richieste di dimissioni volontarie per non perdere professionalità.

Dal canto loro i sindacati avevano ottenuto negli accordi la possibilità di conteggiare non solo le uscite ma tutte le richiese, comprendendo quelle rifiutate dall’azienda nel computo totale delle fuoriuscite che dunque passano da 247 a 169 invece di 185.

“Prorogare l’accordo – prosegue il rappresentate Fim – consente di diluire nel tempo eventuali nuove adesioni, mantenendo trasparenza, equità e supporto individuale lungo tutto il percorso. Questa proroga offre anche tempo utile per lavorare su soluzioni industriali più stabili, investire in riconversione e formazione, e favorire sinergie strategiche”.

Il 29 settembre al Mimit è già fissato da tempo un aggiornamento del tavolo di monitoraggio. Durante l’incontro si farà il punto su eventuali alleanze industriali oggi in fase di interlocuzione.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com