Codigoro. Ai nastri di partenza l’edizione 2025-2026 del “Club del Libro”, un ciclo di appuntamenti letterari dedicati alla lettura condivisa, a cadenza mensile, di un romanzo, con confronto aperto tra i lettori che, in biblioteca si incontreranno, per esporre le loro recensioni. Martedì 23 settembre, alle ore 15:30, riflettori puntati sul romanzo “Mantieni il bacio” di Massimo Recalcati: in compagnia della dottoressa Francesca Poltronieri, coordinatrice dello staff della biblioteca, gli iscritti al Club del Libro, torneranno a discutere sul libro del mese, selezionato a seguito dei suggerimenti raccolti nel corso delle precedenti edizioni della rassegna.
Tra un buon tè offerto dalla biblioteca comunale “Giorgio Bassani” e qualche biscotto, sta tornando anche quest’anno una rassegna dal successo ormai collaudato, alla quale sono invitati ad avvicinarsi anche nuovi potenziali iscritti. Sono 9 i romanzi protagonisti del Club del Libro, dai quali i lettori potranno trarre spunti di riflessione, interrogativi, lasciandosi emozionare o sorprendere dalla trama. Si tratta di storie di uomini e donne che attraversano epoche, luoghi e sentimenti diversi, unite dal filo comune della potenza narrativa. Con il suo romanzo “Mantieni il bacio”, Massimo Recalcati sprona ad interrogarsi sul significato dell’amore e della sua durata nel tempo.
Questi i prossimi romanzi protagonisti del Club del Libro: “Pomodori verdi fritti” di Fannie Flagg, “L’importanza di chiamarsi Ernesto” di Oscar Wilde, “Less” di Andrew Sean Greer, “Cortese per gli ospiti” di Ian McEwan, “Oliva Denaro” di Viola Ardone, “Gli occhiali d’oro” di Giorgio Bassani, “Uomini e Topi” di John Steinbeck e “Adulterio” di Paulo Coelho.
Gli appuntamenti del Club del Libro verranno calendarizzati di volta in volta, in modo da rispettare le disponibilità dei partecipanti e favorire, così, la massima inclusione.
Lo staff della biblioteca invita lettori appassionati o curiosi ad avvicinarsi alla lettura, partecipando agli incontri della rassegna letteraria, divenuta sin dal 2023 un punto di riferimento culturale per la comunità di Codigoro. Per informazioni: tel. 0533-729585 ed e-mail: biblioteca@comune.codigoro.fe.it
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com