Cento
23 Settembre 2025
Giornata di celebrazioni memorabile con centinaia di atleti e famiglie per festeggiare la speciale ricorrenza della società del basket giovanile di Cento

Festa a tutto campo per i trent’anni della Benedetto 1964

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Serie C, il calendario della regular season della Despar

È ufficiale il calendario della regular season di Serie C, che vedrà la Despar 4 Torri impegnata nel Girone G della Conference Nord-Est. I granata debutteranno il 27 settembre alle ore 19 al Pala Aeffe contro Molinella, e sarà subito derby con la Sima Bio Argenta...

Ferrara Basket, che peccato. Livorno vince di un soffio

Che peccato, è questo il commento a caldo che viene spontaneo a fine gara. Ferrara esordisce tra i "grandi" in B1 con una prestazione di carattere contro la Pielle Livorno, che nel finale fa valere tutta la propria esperienza e quel quid necessario quando la sfida si fa tesa. Finisce 67-68 la prima alla Bondi Arena, col tiro finale di Pellicano che si stampa sul ferro. Partenza in salita, l'importante è saper inserire la marcia

Basket A2. Cento vince all’esordio

Al PalaLeonessa di Brescia la Benedetto XIV ritrova la maglia rossa e conquista un successo di carattere per 68-77 contro la Libertas Livorno

Cento. Un sabato memorabile corona l’anniversario dei trent’anni della Benedetto 1964 Cento. Alla palestra Giovannina un’accoglienza gremita di bambini e famiglie ha reso speciale la ricorrenza della società del basket giovanile centese, che conta più di 300 tesserati, istruttori di calibro nazionale e numerosi appassionati. La giornata, svoltasi sul campo della palestra Giovannina e su quello esterno di fronte all’ingresso della struttura, è iniziata con l’esibizione delle squadre di minibasket ed è proseguita con i ragazzi del settore giovanile per un coinvolgimento capillare ed entusiasta di oltre 200 ragazzi che hanno vestito la divisa del club.

La cerimonia si è conclusa con il saluto delle istituzioni, la presenza del sindaco Edoardo Accorsi con il rappresentante della federazione, il presidente del comitato regionale Emilia-Romagna Antonio Galli e il delegato provinciale Giorgio Bianchi, nonché l’amministratore delegato di Baltur Spa., main sponsor della Benedetto 1964, Riccardo Fava.

“La Benedetto 1964 nasce da un’idea visionaria, da un sogno che è diventato realtà col tempo grazie alla passione e al grande impegno messo in campo dai sei fondatori (Andrea Cervi, Giampaolo Balboni, Daniele Zacchini, Giampiero Marchi, Paolo Guaraldi e Daniele Bretta, ndr) e da tutti i collaboratori che ci hanno supportato negli anni”. Con queste parole e con il ricordo di Massimo Ghelfi, il presidente Roberto Spera ha voluto parlare all’ampia platea di pubblico, ribadendo quanto la Benedetto 1964 sia un progetto di sport, di socializzazione, di educazione e di supporto alle famiglie per la crescita di ciascun atleta e tutta la comunità. Il massimo esponente della Benedetto 1964 ha voluto anche ringraziare famiglie, sponsor, istituzioni locali e gli attori ed “esecutori” del progetto, ovvero lo staff tecnico, rappresentato per l’occasione non solo da quello attualmente in carica ma anche da membri degli anni e i decenni passati, che hanno anche avuto modo di incontrare anche alcuni ex colleghi ed ex-allievi durante la giornata. Trent’anni sono un grande traguardo, ma Spera ha tenuto a sottolineare che non sono solo un punto di arrivo, perchè “la Benedetto 1964 c’è e sta lasciando una legame prezioso da tutelare in futuro”.

Ai complimenti dei rappresentanti federali Bianchi (delegato provinciale) e Galli (presidente Crer) si è unito anche il sindaco di Cento Edoardo Accorsi che ha voluto sottolineare quanto il lavoro di trent’anni abbia creato generazioni di atleti e soprattutto di persone, tante di loro presenti alla Giovannina. Inoltre ha voluto esaltare la dedizione e gli investimenti del club per una nobile causa come quella della crescita dei ragazzi e delle ragazze del futuro. L’amministratore delegato Riccardo Fava ha accolto e confermato con entusiasmo il sostegno di Baltur per il progetto della Benedetto 1964 dedicato alla passione, all’ambiente stimolante e ai sani valori da trasmettere alle generazioni future.

Sui muri della palestra sono stati esposti otto pannelli con foto nell’arco delle trenta stagioni, così come le varie coppe conquistate nei tornei e nelle competizioni a cui la Benedetto 1964 ha partecipato. Il presidente Spera ha voluto anche ricordare i numeri dell’anno passato, con oltre 300 tesserati, oltre 250 partite giocate e 14 campionati che aumenteranno in questa stagione con l’introduzione delle novità della Divisione Regionale 3 come secondo campionato senior che si aggiunge alla prestigiosa DR1. Detto che nella stagione 2025/26 la 1964 sarà al via in un campionato Eccellenza U15 e con la U14 Femminile, il fulcro della società resta comunque il minibasket che nelle ultime stagioni, grazie al grande lavoro dello staff, continua ad avere e a riscuotere consensi e non solo con manifestazioni e occasioni come quella della festa, ma anche e soprattutto con la partecipazione a tante iniziative, campionati e tornei per consentire ai ragazzi di mettersi in gioco, giocare e divertirsi.

Il trentesimo anniversario si prospetta come una rampa di lancio perfetta per la nuova annata della Benedetto 1964: un anno di sfide, attività, novità e soprattutto di tanto lavoro e impegno per garantire ciò che ha contraddistinto la società negli anni: la crescita delle future generazioni in un ambiente sano e stimolante.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com