Comacchio
23 Settembre 2025
Gianfranco Vitali alla Regione Emilia-Romagna: "Serve un intervento che dia una soluzione definitiva al problema. Non si può rimanere insensibili al grido d'aiuto e d'allarme"

Danni da mareggiata al Bagno Isa. L’appello di Confcommercio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il Delta del Po arriva in Cina

Grazie ad un finanziamento della Regione Emilia-Romagna, il Parco del Delta del Po partecipa, in rappresentanza della Riserva della Biosfera Delta Po, assieme ai colleghi del Veneto

RemTech25 chiude in crescita. “Sfiorate 18mila presenze”

RemTech25 archivia un'edizione in crescita, che consolida il ruolo di hub tecnologico ambientale dove l'innovazione si traduce in cantieri e policy. Secondo le stime preliminari dell’organizzazione, le presenze - secondo gli organizzatori della manifestazione -...

Comacchio. Il caso dello stabilimento balneare Isa del Lido di Volano, colpito nelle settimane scorse da pesanti mareggiate, che hanno visto addirittura crollare parte dell’arenile e le acque marine spingersi pericolosamente nei pressi della pineta, spinge Confcommercio ad un ulteriore e pressante appello del presidente della delegazione di Comacchio, Gianfranco Vitali.

“Nel giro di cinque anni di fatto la spiaggia all’Isa – esordisce Vitali – si è in pratica dimezzata, ed è quindi plausibile purtroppo che nel giro di una manciata d’anni questo come altri lidi possano essere completamente “mangiati” dal mare. In realtà – prosegue infatti Vitali – punti critici si ritrovano anche a Spina all’altezza del campeggio Spina come alle Nazioni nelle adiacenze dell’Hotel Club Spiaggia Romea. Di solito si interviene con un ripascimento sabbioso ma che alla fine risulta inefficace sul medio lungo periodo”.

“Serve un intervento strutturale e duraturo della Regione Emilia Romagna che dia una soluzione definitiva al problema: pur comprendendo la oggettiva difficoltà di trovare strumenti adeguati per contrastare questi fenomeni erosivi, rimane aperta la necessità urgente di porre un rimedio duraturo. D’altra parte tra breve con l’arrivo dell’autunno e le conseguenti mareggiate, la questione si riproporrà in tutta la sua gravità e non si può rimanere insensibili al grido d’aiuto e d’allarme che viene da tempo dai nostri imprenditori (e non solo) il cui lavoro e l’esistenza stessa delle loro imprese viene messa pesantemente a rischio” conclude Vitali.
Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com