Attualità
22 Settembre 2025
I fondi raccolti verranno donati all'Unità Operativa di Pediatria dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara

“Pigiama Run” per i piccoli malati aiutati da Lilt

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Nascondeva la droga tra casa e lavoro, manette per un 52enne

Altra operazione antidroga nel poche settimane dai carabinieri di Migliarino, dove giovedì (18 settembre) scorso, un 52enne della zona è stato arrestato perché - tra l'abitazione e il luogo di lavoro - nascondeva circa 300 grammi di cocaina e quasi un etto di hashish

Oltre 100 fischietti sui campi di gioco per chiamare alla donazione di sangue

Ferrara e provincia si distinguono ancora una volta per l'impegno civico e solidale della sua comunità, grazie a una nuova iniziativa che unisce sport, comunità e cultura della donazione. È il progetto "Si fischia, si gioca, si dona!”, promosso da Avis e sezione locale dell’Associazione Arbitri

La ricerca contro i tumori cammina al tramonto, per le vie più suggestive di Ferrara, indossando il pigiama. Il prossimo venerdì 26 settembre ci sarà anche Ferrara tra le oltre trenta città italiane che ospiteranno la manifestazione nazionale ‘Pigiama Run’ per sostenere i bambini malati di tumore aiutati da Lilt.

Dopo il debutto dello scorso anno al parco Urbano, l’iniziativa che unisce divertimento, salute e beneficenza si sposta nel centro città, dove è stato previsto un percorso di 5km che si snoderà tra le bellezze cittadine, con partenza da largo Castello alle 18:30 (ritrovo ai piedi del Castello a partire dalle 17:30).

L’iniziativa, promossa da Lilt Ferrara con il supporto organizzativo di Cema Next, gode del patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara e si svolgerà in contemporanea con le altre città d’Italia coinvolte.

I dettagli della manifestazione sono stati illustrati oggi in conferenza stampa, nella residenza municipale di Ferrara dall’assessore comunale alle Politiche Sociosanitarie Cristina Coletti, dagli organizzatori Giorgio Govoni e Federica Borghi dell’Agenzia Cema Next e dal Presidente di Lilt Ferrara Edgardo Canducci con il vicepresidente Rodolfo Pazzi.

“È un grande orgoglio – ha dichiarato l’assessora Cristina Coletti – poter ospitare per il secondo anno di fila a Ferrara questa importante iniziativa solidale che si sviluppa a livello nazionale. Per questa nuova edizione ci siamo tutti impegnati per portare il percorso nel cuore cittadino, per attrarre sempre più partecipanti e raggiungere lo scopo di raccogliere fondi per la prevenzione e la lotta alle patologie oncologiche, nella fattispecie in età pediatrica. Camminare con il proprio pigiama addosso è un gesto all’apparenza semplice, ma in realtà avrà un grande impatto sociale. Ringrazio Lilt e Cema Next per avere nuovamente creduto in Ferrara, che sono certa non mancherà di rispondere con sensibilità ed entusiasmo. Le iscrizioni sono infatti già oltre 150. Tutti insieme, per far sentire la propria vicinanza ai bambini che stanno lottando contro la malattia e alle loro famiglie”.

“Cemanex è felicissima di essere al fianco di Lilt anche quest’anno – ha affermato Federica Borghi – Come nella scorsa edizione, l’obiettivo è quello di portare il maggior numero di persone possibili a questa manifestazione con scopo benefico. Grazie allo spostamento del percorso all’interno delle mura cittadine speriamo di poter attirare un bel numero di partecipanti. Ringraziamo, oltre all’Amministrazione comunale, tutti coloro che hanno deciso di sostenere questa causa: dagli sponsor alle associazioni sportive della città. La competizione avverrà in pigiama perché, simbolicamente, si vuole stare vicini ai bambini malati che passano la maggior parte delle loro giornate in pigiama nei reparti oncologici”.

“Altra novità di quest’anno – ha anticipato Giorgio Govoni – sarà la presenza di un villaggio che animerà largo Castello fino alla partenza. Andrea Poltronieri utilizzerà la sua creatività per intrattenere i partecipanti con uno spettacolo e anche lungo il percorso”.

“Un ringraziamento speciale – ha dichiarato il presidente di LILT Ferrara Edgardo Canducci – va all’Amministrazione comunale e a Cema Next per il supporto. Questa manifestazione ha un valore molto importante a livello sia nazionale che locale. In tutto il mondo il mese di settembre è dedicato alla sensibilizzazione verso i tumori pediatrici. Questa competizione sarà organizzata da 34 città italiane di cui 3 in Emilia-Romagna. Sarà un momento di festa e l’occasione per aiutare i bambini e le loro famiglie che si trovano a dover affrontare un problema così grande come quello dei tumori pediatrici”.

“Sono tre – ha aggiunto Rodolfo Pazzi – i messaggi fondamentali che la Pigiama Run vuole trasmettere: la solidarietà, tramite la raccolta di fondi per l’oncologia pediatrica,  che è la finalità principale di questa manifestazione, la promozione della prevenzione, che si fonda su corretta alimentazione ed esercizio fisico, e la condivisione degli obiettivi benefici”.

“Da uomo di sport – ha dichiarato il consigliere regionale Paolo Calvano – so quanto impegno serve per organizzare una manifestazione sportiva. Questo impegno, sono certo, verrà ripagato con la raccolta fondi in favore dei più piccoli. Le istituzioni in questi casi devono trovare il modo di stare insieme e offrire il proprio supporto affinchè le cose avvengano nel migliore dei modi. E’ per questo che ci ho tenuto molto ad essere qui oggi”.

L’iniziativa, realizzata nell’ambito del mese del Gold Ribbon – campagna internazionale di sensibilizzazione sui tumori pediatrici -, vede tra i testimonial anche Mirco Antenucci, direttore sportivo dell’Ars Et Labor Ferrara Calcio.

Il percorso partirà da Largo Castello verso corso Giovecca, poi Rampari di San Rocco e le Mura fino alla Porta degli Angeli, con ritorno lungo Ercole I d’Este verso il punto di partenza.

Tutti gli iscritti – donazione minima di 15 euro per gli adulti, 5 euro per i bambini fino a 7 anni – riceveranno il pettorale ufficiale, il pacco gara della manifestazione e tanti omaggi offerti dagli sponsor.

Lilt Ferrara donerà i fondi raccolti all’Unità Operativa di Pediatria dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara.

Iscrizioni su https://www.pigiamarun.it/ferrara.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com