Copparo
23 Settembre 2025
Partecipato l’evento a sostegno della candidatura della Cucina italiana a patrimonio Unesco

In piazza della Libertà a tavola con “Il Pranzo della Domenica”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Comuni ciclabili. A Copparo consegnata la bandiera gialla

Nella sala consiliare della residenza municipale di Copparo, nella mattinata di lunedì 22 settembre, si è tenuta la cerimonia di consegna da parte di Fiab Ferrara Aps della bandiera gialla che identifica i Comuni Ciclabili

Torneo Auser Gentleman. Emozioni al parco della Marina

Al parco della Marina di Copparo, domenica 21 settembre, si è disputato il Torneo di calcio Auser Gentlemen. La tradizionale iniziativa, giunta alla quindicesima edizione, è portata avanti con passione dal gruppo calcistico nato ormai trent’anni fa

“Con le mani nell’argille” per esaltare la creatività dei bambini

Hanno trascorso un pomeriggio alla scoperta dell’antica storia locale e sono stati coinvolti in un appassionante laboratorio creativo, le bambine e i bambini che hanno partecipato al laboratorio creativo “Con le mani nell’argilla”, organizzato da Pro Loco Ambrogio con la collaborazione del GAF – Gruppo Archeologico Ferrarese

Memorial “Vezio Bertoni”, passione per la pesca e voglia di stare insieme

Una nuova festa della pesca, dedicata ad adulti e bambini accompagnati dai familiari, si è tenuta nella mattinata di domenica 21 settembre lungo le sponde del canale Naviglio che costeggiano il parco La Tratta. L’area verde di Copparo, infatti, ha ospitato la 24esima edizione del Memorial “Vezio Bertoni”

Copparo. In contemporanea con altre cinquantanove città italiane, anche a Copparo si è tenuta l’iniziativa “Pranzo della Domenica. Italiani a tavola”, promossa dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, dal Ministero della Cultura, coordinata da Anci (Associazione nazionale Comuni italiani) e volta a sostenere la candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Culturale Immateriale Unesco. Piazza della Libertà, domenica 21 settembre, si è trasformata in una grande tavola imbandita, con gli stand gastronomici della manifestazione “Incrocio” – organizzata da Pro Loco Copparo – che hanno cucinato speciali menù per deliziare i palati dei commensali che hanno partecipato ad un rito tradizionale che accomuna tutte le famiglie italiane, riprodotto in scala più ampia.

Un apprezzato momento di condivisione e di voglia di stare insieme, come sottolineato dal sindaco Fabrizio Pagnoni che ha portato ai presenti il saluto dell’Amministrazione comunale: “Abbiamo aderito con gioia alla iniziativa coordinata da Anci – ha dichiarato il primo cittadino – perché crediamo che anche nella nostra comunità il pranzo domenicale rappresenti sempre un momento particolare e speciale, nel quale possiamo rimanere vicini ai nostri affetti, ai nostri cari e ai nostri amici per condividere quanto è avvenuto durante la settimana, chiacchierare, rilassarsi e gustare i piatti della tradizione nel calore della nostra casa. Dunque, con questa iniziativa abbiamo voluto dare un concreto segnale al mondo della cucina italiana, sostenendone la candidatura a Patrimonio dell’Umanità, e soprattutto ricreare lo spirito di condivisione e del piacere di stare in compagnia”.

Il sindaco Pagnoni ha infine ringraziato gli organizzatori, che con il loro impegno hanno consentito di aderire all’iniziativa, e a tutti coloro che hanno partecipato e hanno voluto trascorrere qualche ora all’insegna del buon cibo e della socialità.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com