Attualità
22 Settembre 2025
Un villaggio rinascimentale sarà allestito dal 26 al 28 settembre 2025 nel Chiostro di Santa Maria della Consolazione

“La Città Magica” tra spettacoli, giochi e solidarietà

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Pigiama Run” per i piccoli malati aiutati da Lilt

Dopo il debutto dello scorso anno al parco Urbano, l'iniziativa che unisce divertimento, salute e beneficenza si sposta nel centro città, dove è stato previsto un percorso di 5km che si snoderà tra le bellezze cittadine

Oltre 100 fischietti sui campi di gioco per chiamare alla donazione di sangue

Ferrara e provincia si distinguono ancora una volta per l'impegno civico e solidale della sua comunità, grazie a una nuova iniziativa che unisce sport, comunità e cultura della donazione. È il progetto "Si fischia, si gioca, si dona!”, promosso da Avis e sezione locale dell’Associazione Arbitri

Torna il Markettino

Domenica 28 settembre, dalle 10 alle 23, il cortile del Castello Estense si trasformerà in un vivace spazio di incontro e condivisione con il ritorno del Markettino, uno degli eventi dedicati all’artigianato, alla creatività e alle nuove forme di espressione contemporanea

Rotary, musica per l’Uganda

Successo per il concerto che si è svolto l’altro giorno nella chiesa di San Paolo e che ha fruttato 600 euro grazie alla generosità del numeroso pubblico

“La Città Magica 2025” è l’evento che prevede l’allestimento di un villaggio rinascimentale, ma anche mercatini, spettacoli, giochi e cucina nel Chiostro di Santa Maria della Consolazione (via Mortara 92, Ferrara) da venerdì 26 a domenica 28 settembre.

L’iniziativa, a cura del Rione Santo Spirito e con il patrocinio del Comune di Ferrara, è stata presentata nella sala degli Arazzi della residenza municipale.

A illustrare in dettaglio la manifestazione sono intervenuti Matteo Cristofori, presidente del Rione Santo Spirito; Giannantonio Braghiroli, presidente Associazione Emilia – Romagna Rievocazioni Storiche; Sabina Mirabella, consigliera Ado Ferrara e Gabriele Mantovani, segretario Avis comunale di Ferrara.

“Un evento consolidato – è intervenuto l’assessore al Turismo Matteo Fornasini – dove il supporto dell’Amministrazione comunale non è mai mancato, perché riconosciamo il valore culturale, promozionale e di aggregazione sociale di questa manifestazione. Valori che contribuiscono a mantenere vivo un appuntamento che vede la partecipazione di tanti volontari nel segno della rievocazione storica, della convivialità e anche della solidarietà”.

“La Città Magica – ha sottolineato l’assessora alle Politiche sociosanitarie Cristina Coletti – è un esempio concreto di come le contrade del Palio siano animate tutto l’anno e siano in grado di promuovere, con sensibilità, attività basate su inclusione e partecipazione sociale. Eventi come questo, infatti, offrono alla cittadinanza intera non solo momenti di svago, ma occasioni per riscoprire legami comunitari, valorizzare il volontariato e sostenere realtà fondamentali come Fondazione Ado e Avis”.

Un villaggio rinascimentale sarà allestito dal 26 al 28 settembre 2025 nel Chiostro di Santa Maria della Consolazione, sede del Rione giallo verde. Attorno al pozzo e sotto i portici di Via Mortara 98 ci saranno spettacoli di musici, sbandieratori e danze rinascimentali, un mercato, giochi per i più piccoli, cibo per tutti e tanti ospiti. Durante i tre giorni di Città Magica negli spazi attorno alla Chiesa che affacciano su via Mortara verrà allestita dagli arcieri del Rione un’area di tiro con l’arco per esibizioni e per permettere a chi volesse di provare a cimentarsi con questa specialità. Anche musici e sbandieratori saranno a disposizione di chi volesse provare l’emozione della bandiera, del tamburo o della chiarina. Le associazioni di volontariato Ado e Avis avranno un loro spazio all’interno del villaggio rinascimentale.

L’ingresso al Chiostro è gratuito, giochi ad accesso libero.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com