Masi Torello
23 Settembre 2025
Taalai Bazarbaev ha incontrato il sindaco Neri e l'ingegnere Antonio Ferrante. Sul tavolo un protocollo di amicizia

L’ambasciatore del Kirghizistan a Masi Torello

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Auto esce di strada in Super, un ferito

Una fuoriuscita autonoma di strada con un ferito lieve ha avuto luogo intorno alle 2 nella notte tra sabato 30 e domenica 31 agosto. L'incidente è avvenuto sulla Superstrada in direzione Ferrara all'altezza di Masi San Giacomo mentre alla guida di una Fiat Panda era un uomo di 70 anni

False dichiarazioni dopo un incidente stradale: denunciati dalla Polizia Locale

Sembrava un incidente come tanti altri quello avvenuto la notte del 16 aprile scorso in viale Adriatico, nel territorio di Masi Torello. Un'auto fuori strada, finita contro un palo e incastrata nel fossato. Ma quando gli agenti della Polizia Locale Terre Estensi sono arrivati sul posto, si sono trovati di fronte a una situazione ben più complessa

“Un altro impianto a biometano nel Ferrarese? Fermiamoci a riflettere”

Un nuovo impianto a biometano potrebbe sorgere tra via Malvezza e via dei Frutteti, nel territorio comunale di Masi Torello. La notizia, comunicata lo scorso 15 luglio nel corso di un’assemblea pubblica convocata dal sindaco, ha riacceso il dibattito sul futuro energetico e ambientale del territorio

Masi Torello. Durante la mattinata del 18 settembre, il municipio di Masi Torello ha accolto l’ambasciatore del Kirghizistan in Italia, Taalai Bazarbaev, giunto in paese per consolidare i rapporti di amicizia con l’ingegnere Antonio Ferrante, titolare di Valli Estensi Srl, azienda di riferimento nel settore della trasformazione e lavorazione di frutta e pomodoro.

L’incontro si è svolto nella sala consiliare del Comune alla presenza del sindaco Samuele Neri, dell’amministrazione comunale e dei rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri – il capitano Tufano, comandante della Compagnia di Portomaggiore, e il maresciallo capo Longobardi, comandante della stazione di Voghiera. Il colloquio si è tenuto in un clima di cordialità e collaborazione.

Il sindaco Neri ha sottolineato l’interesse dimostrato dall’ambasciatore per il territorio e le sue peculiarità, in particolare per l’aglio di Voghiera Dop e per la pera dell’Emilia- Romagna Igp. L’ambasciatore ha ricordato come anche in Kirghizistan l’agricoltura rivesta un ruolo centrale nell’economia nazionale, individuando possibili punti di contatto tra i due Paesi.

Nel consueto scambio di doni, al sindaco è stato offerto un copricapo tipico del Kirghizistan di pregiata fattura e una targa con un disegno che ritrae il paesaggio del suo Paese, mentre l’amministrazione comunale ha voluto consegnare una targa, a ricordo dell’incontro e una cesta contenente alcuni prodotti tipici del territorio. Un segno particolarmente significativo della visita è stato l’omaggio da parte dell’ambasciatore di un protocollo di amicizia. Una proposta che ha suscitato l’interesse dell’amministrazione, nella prospettiva di consolidare i rapporti istituzionali e culturali tra Masi Torello e il Kirghizistan.

“Siamo onorati di aver ricevuto un così importante rappresentante istituzionale – ha dichiarato il sindaco Neri -. Ringrazio il cavaliere Ferrante per il costante impegno sul territorio e auspico che da questi rapporti possano nascere nuove e proficue collaborazioni, con ricadute positive per l’intera comunità”. Tali iniziative, infatti, oltre all’aspetto puramente istituzionale, possono servire, ricorda il primo cittadino, “ad implementare le relazioni tra gli imprenditori di paesi diversi, permettendo, ci si augura, l’instaurazione di rapporti economici dai quali possa trarre beneficio il territorio”.

La giornata è proseguita con la visita allo stabilimento Valli Estensi di Masi Torello, dove l’ambasciatore ha potuto conoscere da vicino le attività dell’azienda, e si è conclusa con una cena conviviale alla quale hanno preso parte rappresentanti del mondo politico ed economico locale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com