Altri sport
22 Settembre 2025
Organizzato dal Circolo Marina Mercantile “Nazario Sauro” A.S.D., quest’anno il torneo festeggia il suo centenario

A Ponterosso la canoa femminile parla ferrarese

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Anche Ferrara aspetta i giochi invernali di Milano-Cortina

Lo Sci Club Sport Tech di Ferrara, in collaborazione con Fisip, Fisi Veneto, Fisi Appennino Emilia Romagna, Jam Session, In2TheWithe e Marco Frilli, organizza la Tavola rotonda “Aspettando Milano Cortina”, nell’ambito della prima edizione del Ferrara Sport Festival, venerdì 26 settembre alle ore 19 in Sala Estense

Golf. Trofeo Vivai Zanzi, vince il Cus

Si è svolta presso il Cus Ferrara Golf la XII edizione del Trofeo Vivai Fratelli Zanzi, una gara individuale stableford suddivisa in quattro categorie

Ferrara diventa capitale dello sport per quattro giorni

Prende il via giovedì 25 settembre la prima edizione del Ferrara Sport Festival. Fervono i preparativi per la kermesse dello sport a tutto tondo voluta e realizzata dal Comune di Ferrara, che per quattro giorni invaderà piazze, parchi, impianti e piscine della città e dei dintorni, animandole di attività e divertimento

Pattinaggio. Ottimi risultati da Misano per Il Quadrifoglio

Ancora grandi risultati per le atlete del Pattinaggio Il Quadrifoglio, questa volta impegnate ai Nazionali Aics di Misano Adriatico, dopo la conclusione delle gare Promozionali: 35 le atlete in gara che si sono susseguite in pista nelle ultime due settimane di agosto

Il Canoa Club Ferrara ha risposto presente con l’intera sezione polo alla 13ª edizione del Trofeo Ponterosso, uno degli appuntamenti più prestigiosi del calendario europeo di canoa polo, riconosciuto ufficialmente dalla ICF – Federazione Internazionale di Canoa Kayak come tappa del circuito internazionale 2025.

Organizzato dal Circolo Marina Mercantile “Nazario Sauro” A.S.D., quest’anno il torneo ha avuto un valore speciale: la società triestina festeggia infatti il suo centenario. Il livello è stato altissimo, con 26 squadre iscritte a numero chiuso e la partecipazione di club provenienti da sei nazioni europee (Italia, Ungheria, Repubblica Ceca, Germania, Svizzera e Austria).

Ferrara in Divisione 1: quinto posto di prestigio

La squadra ferrarese ha esordito con il piede giusto in Divisione 1, regolando con decisione gli austriaci all’esordio. Il cammino si è poi complicato con la sconfitta per 3-6 contro il Canoa Club Arenzano, destinato a vincere il trofeo, e con un ulteriore stop contro il forte team di Praga.

La domenica è arrivata una bella reazione con il successo sul Canoa Club Roma e una combattuta sconfitta contro la Borgata Lerici. Risultati che hanno portato i ferraresi alla finale per il 5°-6° posto, vinta con grande carattere contro la Canottieri Ichnusa (6-5).

Un piazzamento che testimonia la crescita e la solidità del gruppo, composto da Lenzi, Racovit, Koco, Breveglieri, Ged, Pizzo, Cavallini, Sitta, Persona.

Le ragazze ferraresi dominano in Divisione 2

Capitolo a parte per le tre atlete ferraresi Veronica Mazzanti, Sara Bianchini e Elisa Foddis, reduci dagli Europei con la Nazionale Italiana. Inserite nella formazione delle Canoe Rovigo in Divisione 2, hanno dominato il torneo dal primo all’ultimo match, dimostrando un livello tecnico e atletico superiore sia alle altre squadre femminili sia alle compagini europee di Serie B.

Un percorso netto, culminato nella finale contro il CUS Milano, travolto 7-2. Un successo che conferma il valore del trio ferrarese, atteso ora a una sfida di altissimo profilo.
Il prossimo weekend le ragazze saranno impegnate a
Kaniów (Polonia) per la Coppa dei Campioni, riservata alle squadre prime e seconde nei rispettivi campionati nazionali, con in palio il titolo di Campione Europeo per club.

Una stagione da incorniciare

Il Trofeo Ponterosso rappresenta anche il bilancio di una stagione iniziata a febbraio con i primi raduni e tornei, e chiusa con grandi soddisfazioni: Obiettivo Serie A1 raggiunto con almeno una formazione, consolidata la presenza di Veronica Mazzanti nella Nazionale Senior, crescita costante delle giovani Bianchini e Foddis, titolari nella formazione della Nazionale Under-21.

Un risultato frutto del lavoro quotidiano delle coach Mazzanti e Cavallari, con il supporto tecnico di Pizzo, che hanno creato un ambiente capace di trasformare la preparazione in prestazioni convincenti sul campo.

La stagione 2025 consacra così il Canoa Club Ferrara Polo come una delle realtà in grado di essere competitivo nel panorama nazionale ed europeo di canoa polo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com