Si tiene ad Hangzhou, nella Cina orientale, dal 22 al 26 settembre 2025 il 5° Congresso Mondiale delle Riserve della Biosfera Unesco.
Grazie ad un finanziamento della Regione Emilia-Romagna, il Parco del Delta del Po partecipa, in rappresentanza della Riserva della Biosfera Delta Po, assieme ai colleghi del Veneto.
“La Rete Mondiale delle Riserve della Biosfera dell’Unesco – osserva la presidente del Parco Aida Morelli – riveste un ruolo strategico nella promozione di modelli di sviluppo sostenibile, fondati sull’equilibrio tra conservazione della biodiversità, valorizzazione del patrimonio naturale e culturale e benessere delle comunità locali”.
All’incontro di Hangzhou, con le Riserve dell’Emilia-Romagna – Po Grande e Appennino Tosco-Emiliano -, il Delta presenterà i progetti di educazione ambientale “Scuola e Biosfera” e di analisi e valorizzazione del protagonismo femminile nella società e nell’economia del territorio “Donne e Biosfera”.
Insieme alle altre Riserve MAB, coordinate dalla Riserva del Po Grande, presenterà i propri progetti di conservazione del territorio e della biodiversità, con soluzioni basate sulla natura, in particolare per affrontare le sfide lanciate dai mutamenti climatici; tra essi i progetti Life Nature & Biodiversity “Natureef” e “Fresh”, i progetti Interreg “Action” e “Inaco” nonchè il progetto Horizon2020 “Land4Climate”.
Rappresentano il Parco del Delta del Po in questo importante evento il direttore Massimiliano Costa e la responsabile dell’ufficio tecnico-ambientale Elena Cavalieri.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com