Basket
21 Settembre 2025
I biancorossi s'impongono 77 a 68 contro la Libertas Livorno

Basket A2. Cento vince all’esordio

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Ferrara Basket, che peccato. Livorno vince di un soffio

Che peccato, è questo il commento a caldo che viene spontaneo a fine gara. Ferrara esordisce tra i "grandi" in B1 con una prestazione di carattere contro la Pielle Livorno, che nel finale fa valere tutta la propria esperienza e quel quid necessario quando la sfida si fa tesa. Finisce 67-68 la prima alla Bondi Arena, col tiro finale di Pellicano che si stampa sul ferro. Partenza in salita, l'importante è saper inserire la marcia

Basket. Il test con Budrio chiude la preseason della Despar

Si è chiuso sabato pomeriggio al Pala Aeffe il precampionato della Despar di coach Dalpozzo, che ha sfidato la Romagnoli Budrio (Divisione Regionale 1) degli ex Mujakovic e Leopizzi, a una settimana dall’esordio in campionato, in programma sabato 27 settembre alle 19 contro Molinella

L’Adamant al debutto in Serie B: c’è subito Livorno

Finalmente è il momento del debutto in Serie B Nazionale Old Wild West per l’Adamant Ferrara, che ritorna alla Bondi Arena per la prima di campionato dopo la magica notte del 4 giugno scorso. Sarà subito un battesimo difficile per gli uomini di Benedetto: la prima avversaria di stagione sarà la VeroDol Cbd Pielle Livorno dell’ex “Tatu” Ebeling, tra le candidate al salto in A2

Al PalaLeonessa di Brescia la Benedetto XIV ritrova la maglia rossa e conquista un successo di carattere per 68-77 contro la Libertas Livorno. Davis e Berdini trascinano la squadra di coach Di Paoloantonio. La Benedetto XIV riabbraccia la maglia rossa, un simbolo identitario che mancava da quattro anni, e lo fa con una vittoria pesante all’esordio stagionale. Al PalaLeonessa di Brescia, campo scelto per la squalifica ancora da scontare da Livorno, la Sella Cento batte la Libertas 68-77 al termine di una gara viva e combattuta, capace di esaltare i tifosi e restituire subito fiducia all’ambiente biancorosso.

Il quintetto iniziale scelto da coach Di Paoloantonio è composto da Berdini, Tiberti, Conti, Devoe e Davis. L’avvio è brillante: Tiberti mette a segno i primi due punti, Woodson risponde immediatamente ma Conti ribalta subito la situazione con una penetrazione veloce. La Sella parte con lucidità, difende duro e muove bene il pallone, fino al +6 firmato da Devoe dall’arco. Livorno non si lascia staccare: coach Diana chiama time-out e trova risposte da Woodson, mentre Filloy entra in partita con una tripla che riporta la parità. Nel finale di quarto è Montano a regalare ossigeno con la prima tripla della sua gara e due liberi, ma Livorno trova ritmo vicino a canestro con Fantoni, che dalla lunetta firma il primo vantaggio amaranto.

Le due squadre rientrano in campo con il punteggio in equilibrio, ma gli errori al tiro condizionano entrambe. Devoe sblocca la Sella dalla lunetta, mentre Livorno commette presto il quarto fallo di squadra. Berdini vola in contropiede e segna, trovando poi due liberi che valgono il +4. La partita sembra prendere la strada di Cento, ma a metà quarto sale in cattedra Woodson: due triple consecutive in pochi secondi ribaltano l’inerzia e lo portano già a quota 13 punti personali. La Sella
fatica a trovare soluzioni dentro l’area (5/15 da due all’intervallo) e deve affidarsi alle giocate di Scarponi, che centra dall’arco, e a un paio di guizzi di Fall sotto le plance. Si arriva all’intervallo lungo con Livorno avanti di due, sospinta dalle iniziative di Woodson e dall’esperienza di Filloy.

Al rientro dagli spogliatoi cambia la partita: capitan Davis sale in cattedra con un gioco da tre punti, rimbalzi e recuperi difensivi che trascinano la Sella. Il numero 4 biancorosso è ovunque, difende, costruisce e segna, portando Cento al +7 a metà quarto. La sua energia contagia i compagni: Montano è preciso dalla lunetta, Tiberti si fa sentire in area e la Sella vola fino al +11 sul 47-58. Solo una schiacciata spettacolare di Filoni nel finale tiene viva Livorno, ma la sensazione è che
l’inerzia sia tutta dalla parte dei centesi.

L’ultima frazione si apre con l’ennesimo squillo di Woodson, che segna da tre e completa un gioco da tre punti riportando sotto Livorno. Tanfoglio però risponde con freddezza dalla media, mentre Cento resta compatta nonostante un tecnico a coach Di Paoloantonio. A sei minuti e mezzo dalla fine la Sella è sul +8 e controlla il ritmo della gara. Nel momento più delicato, ancora Davis prende in mano la situazione: segna un canestro da manuale e converte anche il libero supplementare, caricando di falli la difesa avversaria. Provocato dal pubblico e da Filoni, il capitano risponde con il sorriso, trasformando la tensione in energia
positiva per i compagni. Poco dopo, è proprio Woodson a finire fuori giri: quarto fallo e tecnico per proteste che lo costringono alla panchina. Gli ultimi minuti sono una prova di maturità per Cento: Livorno sbaglia troppo, la Sella invece capitalizza i viaggi in lunetta soprattutto con Berdini, che chiude in doppia cifra. Nel finale la Libertas perde anche Filoni per falli e non trova più soluzioni offensive. L’ultimo minuto scivola via tra gestioni del cronometro e falli tattici, fino alla sirena che sancisce la vittoria biancorossa.

La Benedetto XIV torna a casa con due punti pesanti, una prova di solidità e la certezza di avere già trovato un’identità di squadra. Capitan Davis (22 punti e 9 rimbalzi) e Berdini (13 punti) sono i trascinatori di un gruppo che ha saputo soffrire e reagire, conquistando una vittoria che vale molto anche sul piano del morale.

Finale: Libertas Livorno 68 – Sella Cento 77

Tabellino punti
Libertas Livorno 1947: Piccoli 5, Filloy 8, Possamai 6, Fantoni 4, Tiby 9, Woodson 32.

Sella Cento: Moretti 2, Devoe 6, Conti 4, Tiberti 9, Berdini 13, Davis 22, Tanfoglio 2, Montano 8, Fall 5, Scarponi 6.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com