Copparo
22 Settembre 2025
Partecipata l’iniziativa curata da Pro Loco Ambrogio e Gruppo Archeologico Ferrarese

“Con le mani nell’argille” per esaltare la creatività dei bambini

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Memorial “Vezio Bertoni”, passione per la pesca e voglia di stare insieme

Una nuova festa della pesca, dedicata ad adulti e bambini accompagnati dai familiari, si è tenuta nella mattinata di domenica 21 settembre lungo le sponde del canale Naviglio che costeggiano il parco La Tratta. L’area verde di Copparo, infatti, ha ospitato la 24esima edizione del Memorial “Vezio Bertoni”

La Copparo 2015 si presenta

Il centro di Copparo si è vestito di rossoblù per accogliere venerdì sera la società calcistica Copparo 2015, che dai mini calciatori fino alla squadra maggiore di Prima Categoria ha sfilato sul palco allestito davanti alla Residenza Comunale

Al via gli incontri gratuiti di “Musica in Famiglia”

Il laboratorio si rivolge ai piccoli iscritti ai servizi educativi dell'Unione Terre e Fiumi. Al polo d’Infanzia "Cadore" di Copparo, giovedì 25 settembre alle 16.30, prenderanno il via gli incontri gratuiti di “Musica in famiglia", laboratorio espressivo musicale per famiglie con bambine e bambini frequentanti i servizi educativi dell'Unione dei Comuni Terre e Fiumi

A palazzo Zardi le nuove sfide per i tartufai copparesi

La sala convegni conferenze di Villa Zardi a Copparo, nella mattinata di sabato 20 settembre, ha ospitato un interessante incontro tra i tartufai ferraresi per parlare della raccolta dei preziosi funghi ipogei e della salvaguardia degli habitat in cui essi crescono

Copparo. Hanno trascorso un pomeriggio alla scoperta dell’antica storia locale e sono stati coinvolti in un appassionante laboratorio creativo, le bambine e i bambini che hanno partecipato al laboratorio creativo “Con le mani nell’argilla”, organizzato da Pro Loco Ambrogio con la collaborazione del GAF – Gruppo Archeologico Ferrarese.

L’iniziativa si è tenuta sabato 20 settembre nelle aule dell’ex scuola “Rodari” di Ambrogio e ha visto i giovanissimi “ceramisti” cimentarsi nella realizzazione di una loro opera, modellando e decorando l’argilla, sotto l’attenta guida dei volontari del GAF e di Pro Loco. A portare il saluto dell’Amministrazione comunale di Copparo è intervenuto l’assessore alla Cultura Francesca Buraschi che ha ringraziato innanzitutto gli organizzatori, ma anche famiglie e bambini che hanno aderito ad un’iniziativa che ha esaltato la creatività e la manualità dei partecipanti.

Per la presidente Letizia Bassi e l’ispettore onorario della Soprintendenza Liviano Palmonari è stata anche l’occasione di illustrare ai bimbi e ai loro familiari l’importante attività svolta dal Gruppo Archeologico Ferrarese, e di proporre un breve excursus storico riguardo gli insediamenti che si sono succeduti sul territorio tra Copparo e Riva del Po e di cui si è trovata testimonianza grazie a reperti e tracce riaffiorate durante le campagne di scavo effettuate negli anni. Proprio alcuni degli oggetti riportati alla luce sono stati esposti in una delle aule. Il pomeriggio si è concluso con un piccolo rinfresco, offerto da Pro Loco Ambrogio.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com