Ferrara ha raggiunto un nuovo traguardo nella micromobilità: la società Dott ha celebrato il milione di corse effettuate in città dal 2021 a oggi. L’occasione è stata l’evento Evvai – Mobilità per tutti, organizzato nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità, durante il quale è stata consegnata all’assessore alla Mobilità Stefano Vita Finzi Zalman una targa commemorativa.
Nel corso della cerimonia, svoltasi presso l’Acquedotto Monumentale, è stata presentata la nuova flotta di monopattini, rinnovata con alcune novità: doppio ammortizzatore per una guida più stabile, pedana più corta per scoraggiare l’uso in coppia e un modulo Bluetooth integrato che consente a persone non vedenti e ipovedenti di rilevare la presenza dei mezzi tramite app dedicate.
Ferrara è stata tra le prime città italiane ad avviare il servizio di sharing nel 2021 e oggi rappresenta un mercato consolidato per la mobilità condivisa. La società segnala di garantire fino a tre turni giornalieri per il riordino dei mezzi, un servizio di pronto intervento per le segnalazioni e iniziative di sensibilizzazione sull’uso corretto dei monopattini. In occasione della Settimana Europea della Mobilità è stato inoltre allestito un circuito aperto ai cittadini per testare gratuitamente monopattini e biciclette elettriche.
Un’indagine interna del gestore mostra che l’utente tipo ferrarese si distingue dalla media nazionale: oltre a una forte presenza di giovani, circa un quarto degli utilizzatori ha più di 46 anni e vengono usati spesso per spostamenti casa-lavoro. Il 20% proviene dai comuni limitrofi, mentre oltre la metà combina i mezzi Dott con il trasporto pubblico locale. Tra gli effetti sulle abitudini di mobilità, il 36% degli intervistati dichiara di usare meno l’auto da quando utilizza il servizio, mentre quasi il 10% ha venduto la propria vettura o rinunciato a comprarne una nuova.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com