Bondeno
22 Settembre 2025
La vicepresidente Paganini: «Quando si fa volontariato si ha sempre voglia di fare meglio, come Bondeno sta facendo. Non solo in termini di donazioni, ma anche lavorando sul territorio a 360°"

“Giornata del donatore”, tanti ospiti per Avis Bondeno

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Anche Ferrara aspetta i giochi invernali di Milano-Cortina

Lo Sci Club Sport Tech di Ferrara, in collaborazione con Fisip, Fisi Veneto, Fisi Appennino Emilia Romagna, Jam Session, In2TheWithe e Marco Frilli, organizza la Tavola rotonda “Aspettando Milano Cortina”, nell’ambito della prima edizione del Ferrara Sport Festival, venerdì 26 settembre alle ore 19 in Sala Estense

Bondeno. Se la vitalità di un’associazione si misura dalla partecipazione, Avis Bondeno può certamente dirsi soddisfatta per quella di sabato, durante la Giornata del Donatore 2025, svoltasi nella sede dell’associazione Turistica Santabianchese. Una cerimonia servita, come ogni anno, per cementare un gruppo di volontari importante, in termini numerici, ed anche per ringraziare attraverso la distribuzione delle benemerenze i tanti donatori che nel corso degli anni si sono resi partecipi dell’attività avisina.

Con uno spazio importante riservato anche ai giovani, che vanno ad integrare le forze dell’associazione stessa. Dopo la cerimonia religiosa, hanno preso la parola il presidente di Avis Bondeno, Luca Palazzi, affiancato sabato dal vice-presidente Mario Sforza e dal vicario Antonella Paganini, in rappresentanza di Avis provinciale. Per l’amministrazione ha portato il suo saluto l’assessore alla Cultura, Francesca Aria Poltronieri, con il sindaco Simone Saletti. Assieme a loro la direttrice del Distretto Ovest dell’Ausl, Caterina Polmonari. Ha prestato servizio anche la Croce Rossa Italiana con i suoi volontari.

La cerimonia inizia con l’inno di Mameli, poi l’assessore Poltronieri ha ringraziato Avis, attraverso i suoi soci e i suoi sforzi. «Assieme a tutti i suoi collaboratori – spiega l’assessore – che si prodigano per fare rete: oltre a donare sangue bisogna sensibilizzare giovani e meno giovani. Come assessore alla scuola sottolineo l’importanza di entrare da subito nelle scuole per diffondere i valori del dono, come state facendo, in collaborazione con i direttori didattici». Poltronieri ha ringraziato per le tante iniziative organizzate dai volontari, a cominciare dalla Castagnata, donando alcuni dei diari finanziati dal Comune e distribuiti ad inizio anno scolastico.

La direttrice del Distretto Ovest dell’Ausl, Caterina Palmonari, ha voluto ringraziare tutti per le 850 sacche di sangue raccolte dall’associazione: «Voi volontari siete come “farmaci salvavita” – dice con una metafora la direttrice –. Chi opera in Avis fa una grande azione anche verso i propri donatori. La rete di associazioni che comprende Avis permette di arrivare a risultati in termini di prevenzione non raggiungibili senza di voi». Perché, in fondo, Avis non è solo dono, associazionismo, manifestazioni di volontariato: «Ognuno di noi – aggiunge Luca Palazzi – è come una goccia, che contribuisce a creare un’onda e un mare. Tutto l’anno riusciamo grazie a voi (indicando i volontari; ndr) a creare qualcosa di importante».

Il segreto di Avis è presto detto e sintetizzato dalle parole della vicepresidente vicaria Antonella Paganini: «Quando si fa volontariato – dice – si ha sempre voglia di fare meglio, come Bondeno sta facendo. Non solo in termini di donazioni, ma anche lavorando sul territorio a 360°. La prevenzione di cui si parlava non è fatta solo di donazioni, ma anche di incontri sulla salute e utilizzo responsabile dei farmaci». Il termine «“presidio di comunità” – concludono Palazzi e Paganini – è quello che vogliamo essere».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com