La Neonatologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara ha ricevuto una donazione di 5 poltrone specifiche per la Marsupio Terapia, unitamente a cuscini per l’allattamento e telini per il contenimento posturale dei piccoli. Questo importante contributo è stato reso possibile grazie all’Associazione “Pagliacci senza gloria”, che ha manifestato la volontà di sostenere un progetto destinato alla neonatologia di Ferrara, e si inserisce nella pluriennale collaborazione con l’Associazione “Nati Prima”. Le nuove poltrone sono state selezionate per migliorare il comfort e la sicurezza negli spazi di cura, offrendo ai genitori e ai caregiver la possibilità di rimanere accanto ai propri piccoli anche in ambienti con limitazioni di spazio.
La Marsupio Terapia è una pratica fondamentale per il benessere dei neonati, in particolare di quelli prematuri, e per rafforzare il legame tra genitore e figlio. Le poltrone donate sono state scelte per rispondere a due necessità primarie: garantire comfort e sicurezza a genitori e bambini e offrire la possibilità di ridurre l’ingombro potendo essere chiuse quando non in uso. L’investimento complessivo per le poltrone e i materiali accessori ammonta a quasi 3mila euro.
L’Associazione “Nati Prima” collabora da anni con la Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale (TIN) dell’Azienda Ospedaliera-Universitaria di Ferrara. Nata nel 2010 dall’esperienza di due genitori della TIN, ha poi coinvolto nel tempo volontari e operatori del Reparto per fornire sostegno ad altre famiglie. La loro collaborazione continuativa ha permesso la realizzazione di numerosi progetti essenziali per l’Unità Operativa, per i bambini e per i genitori, tra cui una borsa di studio, che l’Associazione sostiene dal 2012, per garantire la presenza di una psicologa dedicata al supporto dei genitori durante e anche dopo il ricovero.
L’Associazione “Pagliacci senza gloria Odv”, è un’organizzazione di volontariato specializzata in Clownterapia che opera nel territorio ferrarese e provincia. Il servizio viene effettuato da un gruppo di clown che si reca nelle zone comuni oppure nelle singole camere di degenza, intrattenendo con giochi di magia, oggetti colorati, brevi scenette e palloncini variopinti, o anche solo con qualche sorriso.
Questa donazione rappresenta un gesto significativo che contribuisce a rendere più accoglienti e funzionali gli spazi di cura, offrendo un supporto tangibile alle famiglie che vivono il delicato periodo del ricovero dei propri bambini. Ogni iniziativa volta al benessere dei pazienti e dei loro cari è un passo importante, reso possibile dalla sinergia tra le istituzioni sanitarie e il prezioso impegno del volontariato locale.
L’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara esprime la propria gratitudine alle Associazioni per la loro costante dedizione e per il loro contributo concreto al miglioramento dei percorsi di cura e assistenza in Neonatologia.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com