di Giada Magnani
Argenta. Semaforo verde al ricorso presentato presso il Tar per impugnare il provvedimento autorizzativo relativo all’impianto agrivoltaico “Eg Lago”, previsto tra via Cantalupo e Alberone. L’obiettivo è frenare la realizzazione della nuova struttura per la produzione di energia rinnovabile, contestando l’atto di giunta regionale n. 1175 del 14 luglio 2025 e i relativi allegati, comprese la valutazione di impatto ambientale e i titoli abilitativi per l’esercizio e la gestione dell’impianto.
Il progetto, fin dal suo annuncio, ha suscitato polemiche tra residenti e attività vicine. La decisione di ricorrere è stata formalizzata con una delibera della giunta municipale, che dopo un’attenta valutazione ha affidato a un legale l’incarico di agire in giudizio.
Sul tema è intervenuto anche il capogruppo di Fratelli d’Italia, Fanini, che ha collegato la vicenda alla centrale a biometano prevista a Consandolo: «Un paese che rischia di diventare una conca, circondata da impianti rinnovabili e da fotovoltaici a terra, consumando terreni destinati all’agricoltura», ha dichiarato, ribadendo il suo “No” – condiviso dalle opposizioni – alla variante urbanistica necessaria. Di diverso avviso la maggioranza, che ha sostenuto l’impianto.
Durante la stessa seduta consiliare, la maggioranza (Pd e Lista civica “Futurogreen”) ha approvato un ordine del giorno che condanna fermamente il massacro in corso a Gaza, impegnando sindaco e giunta a sospendere i rapporti istituzionali ed economico-commerciali con il governo israeliano. Le minoranze si sono astenute.
Infine, spazio anche alle problematiche quotidiane: i guasti e le rotture delle condutture idriche, i cali di pressione e le frequenti interruzioni dell’acqua sono stati al centro di un serrato confronto. Disagi attribuiti a Hera, che finora ha adottato soluzioni tampone senza risolvere la questione. «Il problema sarà superato con la nuova adduttrice che collegherà gli acquedotti di Portomaggiore e Argenta, prevista nei piani 2026/29 di Hera», ha spiegato l’assessore ai Lavori pubblici, Sauro Borea.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com