Comacchio
22 Settembre 2025
Per il segretario dem la strada è quella di una "visione seria e di lungo periodo, fondata sulla rigenerazione urbana e sulla sostenibilità"

Farinelli (Pd): “A Comacchio serve una ferrovia”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Erri De Luca: “La vecchiaia? La mia età migliore”

“Secondo un detto, la vita umana è lunga come quella di tre cavalli...". “L'età sperimentale” e soprattutto il suo autore, Erri De Luca, sono stati al centro dell'evento conclusivo del Cidas Silver Festival

Il concertone chiude una settimana dedicata ad Aldro

"Se venite tutto cambia", per non dimenticare ciò che accadde il 25 settembre di vent'anni fa il Comitato Federico Aldrovandi ha organizzato una serie di incontri in collaborazione con altre realtà cittadine

Amartya, un gemello digitale per contrastare le forme di povertà

Studiare le nuove forme di povertà dei territori dell’Emilia-Romagna e simularne le potenziali risposte regionali incrociando dati di diversa natura, non reddituali, calcolandone la sostenibilità finanziaria per le casse regionali. Tutto questo grazie ad un gemello digitale della popolazione emiliano-romagnola ‘Amartya’, interamente pubblico

Comacchio. “Non ci servono aeroporti immaginari, ma collegamenti veri”. Michele Farinelli, segretario del Partito Democratico di Comacchio, interviene nel dibattito sulle infrastrutture criticando le proposte di Fratelli d’Italia e rilanciando la priorità del territorio: il completamento della linea ferroviaria.

“C’è chi continua a inseguire sogni irrealizzabili come l’aeroporto di Comacchio – afferma Farinelli –. Ma la verità è che il nostro territorio paga un prezzo altissimo in termini di isolamento. Da due anni non esistono più collegamenti di autobus privati da Bologna verso i lidi, da Ferrara e Ravenna restano insufficienti, e soprattutto manca una linea ferroviaria degna di questo nome”.

Il segretario dem punta il dito sulla storica scelta di fermare i binari a Codigoro: “Un errore senza visione strategica, che oggi si traduce in numeri impietosi, con una tratta diventata un binario morto”.

La proposta del Pd locale è chiara: completare la linea da Ostellato a Comacchio e potenziare la tratta Bologna–Portomaggiore–Ostellato, così da collegare la città lagunare a un grande snodo ferroviario e all’aeroporto internazionale di Bologna. “Immaginate – prosegue Farinelli – famiglie, giovani e turisti stranieri che scelgono Bologna come hub e possono arrivare a Comacchio direttamente in treno, senza mille cambi”.

Un’attenzione particolare viene riservata anche alla mobilità sostenibile: “Un treno attrezzato per trasportare biciclette – spiega – potrebbe connettere i percorsi cicloturistici del Delta del Po con Bologna e con l’Europa, offrendo un’enorme occasione di sviluppo per il turismo lento e l’economia locale”.

Per Farinelli la strada è quella di una “visione seria e di lungo periodo, fondata sulla rigenerazione urbana e sulla sostenibilità. Non promesse elettorali, ma scelte coraggiose e concrete, capaci di garantire a Comacchio ciò che merita: una ferrovia vera, un futuro vero”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com