Politica
22 Settembre 2025
L'avvocato Fabio Anselmo, in un suo intervento durante il convegno per Federico Aldrovandi, avverte: "Le forze dell'ordine diventano strumento inconsapevole della politica"

“Sono preoccupato per la Polizia”

di Elena Coatti | 2 min

Leggi anche

Adi e Flc: “Unife interrompa i rapporti con Israele”

Anche a Ferrara si chiede alla rettrice Laura Ramaciotti e a Unife di interrompere gli accordi istituzionali con altre Università israeliane e a non intraprenderne di nuovi. A farlo sono Sofia Gualandi e Mauro Santi, rispettivamente coordinatrice di Adi Ferrara (Associazione Dottorandi e Dottori in Italia) e segretario Flc Cgil (Federazione dei Lavoratori della Conoscenza)

M5S, tra Calvano e Fabbri “polemiche stucchevoli”

Il Movimento 5 Stelle interviene sulla discussione tra il sindaco Alan Fabbri e il consigliere regionale del Pd Paolo Calvano: "Quello a cui stiamo assistendo è un dibattito sterile e privo di costrutto, mentre i veri problemi della città restano irrisolti e ben noti"

Schlein attacca Meloni: “Sta smantellando la sanità”

Elly Schlein arriva a Ferrara da Bologna dove è stata al presidio della Yoox all'Interporto, breve giro tra tutti i volontari che stanno lavorando alla Festa dell'Unità e poi via sul palco da dove attacca a testa bassa il governo Meloni. Lo fa partendo dalle alleanze internazionali con Trump, Orban e Netanyahu e dai silenzi e l'ostruzionismo in Europa su Gaza per passare al disfacimento dello stato sociale

Fabio Anselmo, storico legale della famiglia Aldrovandi, in un intervento durante il convegno “Federico Aldrovandi. Vent’anni dopo”, sabato 20 settembre, ha avvertito: “La Polizia è diventata strumento inconsapevole della politica“. Un monito rivolto alle istituzioni, ma anche ai giornalisti, chiamati a non smettere di esercitare il diritto di critica.

Sono preoccupato per la Polizia, perché voglio bene alla Polizia“, ha esordito Anselmo, sottolineando come le forze dell’ordine siano finite al centro di un gioco più grande di loro: “È diventata strumento della speculazione. È cambiato il livello della negazione dei diritti umani, è cambiato il livello della negazione dei diritti di civiltà, ma anche quelli di stampa”.

Il rischio, ha detto, è che le divise vengano travolte dal linguaggio della propaganda: “In questa attività la politica sta usando la Polizia. E la Polizia, purtroppo, può fare poco per rendersi impermeabile all’opinione pubblica”. Una deriva che mina la credibilità delle istituzioni: “Quel tipo di propaganda è veramente deleteria per la credibilità dello Stato intero“.

Un passaggio centrale riguarda l’uso delle armi non letali come il taser, recente oggetto di discussione tra l’avvocato e il Sindaco. “Quando chiediamo trasparenza sull’uso del taser, non è che vogliamo privare la Polizia di uno strumento, né pensiamo che i poliziotti lo usino per uccidere le persone. Pensiamo che ci sia però un fattore di pericolosità che vada affrontato e messo alla luce e del quale si debba tenere conto“.

Difendere la Polizia, l’Arma dei Carabinieri – aggiunge – e la nostra libertà significa farlo con la parola, con l’intelligenza. Dobbiamo capire quando il limite viene superato, perché i cittadini hanno bisogno di porsi domande, non di odiare o tifare”.

Un appello, dunque, alla responsabilità di tutti: istituzioni, forze dell’ordine, stampa. Perché – ha ribadito l’avvocato – “la difesa dei diritti è difesa della democrazia, e quindi anche della Polizia stessa“.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com