Fondi regionali ai porti, Comacchio e Goro tra i beneficiari
La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 200.000 euro per l’illuminazione, la pulizia e la segnaletica dei porti regionali dal Ferrarese al Riminese
La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 200.000 euro per l’illuminazione, la pulizia e la segnaletica dei porti regionali dal Ferrarese al Riminese
Da oggi 17 settembre a guidare gli uomini e le donne della Stazione Carabinieri di Goro c’è il maresciallo Giusy Esposito, 29enne di origini campane
Oltre 3,1 milioni di euro di indennizzi già liquidati a 282 imprese della pesca e dell’acquacoltura per i danni causati dall’emergenza granchi blu nel 2023. Si tratta dei fondi stanziati dal commissario straordinario nominato dal Governo e delle risorse erogate dal Masaf riferiti ai danni da mancata produzione
L’anno scolastico a Mesola e Bosco Mesola, nei plessi dell’Istituto Comprensivo Manzoni, si è aperto lunedì 15 settembre con un saluto speciale ad alunne, alunni, insegnanti e personale scolastico
Goro si prepara a festeggiare i suoi giovani con un evento speciale dal titolo “Verso il Futuro”, in programma giovedì 18 settembre alle ore 17.30 in piazza B. Bordoni
Mesola e Goro. Torna dopo tanti anni un appuntamento atteso: sabato 4 ottobre 2025 alle ore 09.30 prende il via la Bosco Green Run, camminata non competitiva pensata per unire movimento, natura e socialità. L’iniziativa è parte integrante del programma della XXIII Sagra del Radicchio e Fiera della Beata Vergine del Rosario (30 settembre – 6 ottobre 2025).
L’evento, organizzato in collaborazione con Avis Comunale Mesola-Goro e Atletica Delta Ferrarese, avrà come punto di ritrovo il Teatro Comunale “Il Nuovo”, da cui si partirà per un percorso di circa 6,7 chilometri. La camminata, con tempi di percorrenza di circa due ore, si snoderà lungo le vie del paese sino a costeggiare il Boscone della Mesola, alternando momenti di movimento a piacevoli soste, tra cui quella al suggestivo Giardino del Delta, per vivere appieno l’esperienza in un contesto naturale unico.
La quota di partecipazione è fissata a 10 euro e comprende non solo l’iscrizione e la copertura assicurativa, ma anche numerosi vantaggi:
una maglietta tecnica personalizzata, un buono sconto utilizzabile presso lo stand gastronomico della Sagra, una food bag con prodotti del territorio, il “Passaporto del Bosco” per i più piccoli, che ad ogni tappa si arricchirà di adesivi, rendendo la camminata un gioco educativo e divertente.
La Bosco Green Run non è soltanto un evento sportivo, ma un’occasione per condividere il piacere del camminare insieme, rafforzare il legame con il territorio e le sue tradizioni, in armonia con lo spirito che da sempre anima la Sagra del Radicchio.
Per informazioni e iscrizioni: 391 7418404 – prolocobosco@gmail.com
Programma completo su www.sagradelradicchio.it
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com