Copparo. La sala convegni conferenze di Villa Zardi a Copparo, nella mattinata di sabato 20 settembre, ha ospitato un interessante incontro tra i tartufai ferraresi per parlare della raccolta dei preziosi funghi ipogei e della salvaguardia degli habitat in cui essi crescono.
L’importante momento di confronto che ha visto la presenza di rappresentanti delle associazioni di tartufai, è stato aperto dal saluto dell’assessore alla Cultura Francesca Buraschi in rappresentanza dell’amministrazione comunale, che ha sottolineato quanto fondamentali siano questi momenti di scambio di opinioni su un argomento che interessa anche il territorio copparese, alla presenza di esperti e studiosi: “Ed è altresì importante che possano nascere in queste sedi sinergie utili per affrontare in modo condiviso i temi che riguardano questa attività”.
Nel corso dell’incontro, presieduto dal presidente di Arci Tartufi Ferrara Antonio Marchetti, moderato dal presidente regionale del Crater (Coordinamento Regionale Associazioni Tartufai Emilia-Romagna) Marco Mazzali e a cui ha preso parte la professoressa Alessandra Zambonelli dell’Università di Bologna, sono stati discussi diversi argomenti, in particolare le nuove sfide per la libera raccolta da parte di tartufai abilitati, le proposte e le valutazioni rispetto ad una revisione del calendario per la raccolta per la pianura ferrarese (dove si possono trovare tartufi scorzone, bianchetto e bianco) e la necessità di preservare gli habitat che ospitano questi frutti della terra, che si trovano a fronteggiare problemi legati ai cambiamenti climatici, alla cura delle aree e all’aumento del numero di cercatori.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com