Cento
20 Settembre 2025
Il rogo è scoppiato intorno alle 20.30 all'interno dell'azienda agricola Casoni. Non ci sono feriti, ma il danno economico è altissimo

Maxi incendio a Casumaro, a fuoco sei tunnel pieni di rotoballe

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Aldrovandi, vent’anni dopo: il 25 settembre dibattito, film e fiaccolata

"Il film di Filippo Vendemmiati è una pietra miliare: dentro c'è tutto, il vuoto delle indagini e il peso del processo. Lui ha tradotto tutto questo in arte, ma ogni volta rivederlo è ancora difficilissimo per emozioni che suscita". Sono queste le parole di Patrizia Moretti, madre di Federico Aldrovandi

Odg del Pd: “Sospendiamo i rapporti con Israele”

Anche a Ferrara, e come successo in tantissimi altri comuni italiani, tra cui anche Argenta, il Pd ha depositato un ordine del giorno con cui chiede al Comune di sospendere i rapporti istituzionali con Israele. Chiedono di sospendere "i rapporti di natura economico-commerciale" e di condannare inequivocabilmente "l'operato del governo Netanyahu" ma anche di espandere alle municipalizzate di "valutare l'applicazione di misure analoghe"

Professore a processo per adescamento: “Dispiaciuto delle mie azioni”

Dispiaciuto e allo stesso tempo consapevole delle conseguenze dovute alle proprie azioni. Così si è definito ieri (lunedì 22 settembre) mattina - davanti al giudice Giuseppe Palasciano del tribunale di Ferrara - il 48enne professore ferrarese finito a processo perché avrebbe approfittato del proprio ruolo di docente per adescare una giovanissima studentessa

di Sofia Fabbri

Casumaro. Un rogo di vaste dimensioni è scoppiato intorno alle 20.30 di venerdì 19 settembre a Casumaro, nell’azienda agricola di proprietà di Massimo Casoni, imprenditore agricolo della piccola frazione del territorio comunale di Cento.

La colonna di fumo, visibile a quindici chilometri di distanza, ha lasciato poco spazio all’immaginazione: sei tunnel agricoli in cui erano stivate centinaia di rotoballe sono andati distrutti dalla fiamme.

Sul posto i vigili del fuoco di Cento e i volontari di Bondeno, che hanno lavorato duramente tutta notte per domare il rogo. Con loro anche i carabinieri, che hanno circoscritto l’area dell’incendio, impedendo l’accesso allo stradello da via Ex dogana, e i sanitari del 118 con un’ambulanza in via precauzionale

Danni incalcolabili economicamente parlando, ma fortunatamente il bilancio non parla di persone coinvolte.

Le cause dell’incendio rimangono da chiarire.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com