“Abbiamo voluto innanzitutto ascoltare le criticità e i problemi legati alla manutenzione e percorribilità della SP19, specie nel tratto Casaglia, Ravalle, Porporana e Salvatonica”. Sono le parole del presidente della Provincia, Daniele Garuti, e del vicepresidente con delega alla viabilità, Alessandro Guaraldi, che spiegano lo spirito con il quale hanno partecipato all’assemblea di cittadini che si è tenuta al circolo Anspi Bar di Ravalle.
Problemi e criticità cui si sono aggiunte le richieste, come l’abbassamento della velocità specie dei mezzi pesanti (camion e autobus), oppure la realizzazione di passaggi pedonali rialzati per aumentare la sicurezza. Tutte osservazioni annotate sui taccuini di presidente e vice, che hanno poi esposto i programmi di intervento della Provincia sulla strada.
“Nel 2025 – hanno detto – sono in programma la riasfaltatura della rotatoria nei pressi dell’ingresso al casello di Ferrara Nord dell’autostrada e circa 300 metri in località Ospitale di Bondeno”.
Martedì 16 settembre scorso è avvenuta l’apertura delle buste della gara che comprende anche gli interventi lungo la SP19. Fase alla quale seguiranno quelle dell’aggiudicazione e dell’affidamento.
Lavori che andranno ad aggiungersi al tratto di circa mezzo chilometro di nuovo manto stradale, eseguito dalla Provincia nel corso del 2024 in località Casaglia.
“Sappiamo che questi interventi non sono sufficienti – hanno continuato i due amministratori – ma al momento le risorse che abbiamo a disposizione non ci consentono di fare di più”.
Il riferimento è ad altri due tratti della strada provinciale di circa un chilometro, frutto di una recente ricognizione proprio tra Salvatonica, Porporana e Ravalle, per i quali i tecnici provinciali hanno stimato un fabbisogno di quasi 100 mila euro, che attualmente non sono finanziati dai decreti ministeriali.
Nel frattempo la Provincia, con apposita segnaletica, ha provveduto ad abbassare i limiti di velocità tra Casaglia e Ravalle.
A giorni, poi, parte il terzo sfalcio erba della Provincia sull’intera rete viaria provinciale (800 chilometri), compresa la SP19 e a breve sarà incrementata anche la segnaletica per le curve pericolose. Quella orizzontale, invece, è stata rifatta completamente lungo la Bondeno-Ferrara nel 2024, ossia le due strisce laterali per tuti i 23 chilometri di lunghezza, mentre quella centrale negli ultimi 3 chilometri in prossimità di Bondeno, dove la larghezza della carreggiata, a norma del Codice della strada, lo consente.
Tra il 2027 e il 2028, inoltre, è in programma l’installazione di 2,7 chilometri di nuovi guard rail, specie nei tratti che costeggiano corsi d’acqua, dei quali 700 metri il primo anno e i restanti due chilometri quello successivo.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com