Copparo
20 Settembre 2025
Eventi culturali, sportivi e musicali animeranno il territorio tra sabato 20 e domenica 21 settembre

Weekend ricco di appuntamenti con “Aspettando la Fiera” e “Incrocio”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

La Copparo 2015 si presenta

Il centro di Copparo si è vestito di rossoblù per accogliere venerdì sera la società calcistica Copparo 2015, che dai mini calciatori fino alla squadra maggiore di Prima Categoria ha sfilato sul palco allestito davanti alla Residenza Comunale

Al via gli incontri gratuiti di “Musica in Famiglia”

Il laboratorio si rivolge ai piccoli iscritti ai servizi educativi dell'Unione Terre e Fiumi. Al polo d’Infanzia "Cadore" di Copparo, giovedì 25 settembre alle 16.30, prenderanno il via gli incontri gratuiti di “Musica in famiglia", laboratorio espressivo musicale per famiglie con bambine e bambini frequentanti i servizi educativi dell'Unione dei Comuni Terre e Fiumi

A palazzo Zardi le nuove sfide per i tartufai copparesi

La sala convegni conferenze di Villa Zardi a Copparo, nella mattinata di sabato 20 settembre, ha ospitato un interessante incontro tra i tartufai ferraresi per parlare della raccolta dei preziosi funghi ipogei e della salvaguardia degli habitat in cui essi crescono

Copparo. Copparo si appresta a vivere un fine settimana ricco di appuntamenti, inseriti nel cartellone del 78esimo Settembre Copparese.

Per la rassegna “Aspettando la Fiera…”, sabato 20 settembre alle 10 la sala conferenze di Palazzo Zardi ospiterà l’Incontro fra i tartufai ferraresi, a cura di Arcitartufi Ferrara. L’iniziativa, aperta a tutti, rappresenta l’occasione per affrontare diverse tematiche legate alla regolamentazione di ricerca, raccolta, coltivazione del prezioso fungo ipogeo, alla salvaguardia delle aree tartufigene e altri argomenti riguardanti questo interessante mondo.

Alle ex scuole “G. Rodari” di Ambrogio, invece, dalle 16 si terrà l’appuntamento con il laboratorio creativo gratuito “Con le mani nell’argilla”, dedicato bambini fino ai 13 anni, a cura di Pro Loco Ambrogio in collaborazione con il Gruppo Archeologico Ferrarese (per informazioni e iscrizioni, 344-1262488). Dalle 21, invece, gli Amici di Mares e Fat Pigs Bbcrew propongono un appuntamento a base di ottima birra artigianale, cibo e dj set.

Domenica 21 settembre – con raduno fissato alle 7 – sul canale Naviglio in prossimità del Museo “La Tratta” si terrà il 24° Memorial “Vezio Bertoni”, gara di pesca per adulti e bambini organizzata dal Circolo Dipendenti Berco: iscrizioni nei negozi “La Doppietta (via Fiorini 2/O, 346-3122986) e “Pedigree” (via Fiorini, 25b 0532-863996). Nell’occasione, dalle 8 alle 12, si potrà visitare il Museo “La Tratta” con la guida dell’associazione Archeologi dell’Aria. Dalle 9, al Parco della Marina, si disputerà il Torneo di Calcio Auser Gentlemen che accompagnerà verso la cerimonia in ricordo degli amici scomparsi prevista per le 11. Alle 17, alle ex scuole di Ambrogio, secondo appuntamento a cura di Pro Loco Ambrogio con lo spettacolo “La voce della Terra”, presentato dal gruppo teatrale ferrarese Gli “Acchiappastorie”.

Sempre nel fine settimana sono in programma le ultime due serate in compagnia di “Incrocio”, la manifestazione che unisce ottimo cibo e spettacolo in piazza della Libertà a cura di Pro Loco. Sabato 20 settembre alle 21 a salire sul palco sarà la tribute band Mengoni, mentre domenica 21 settembre si comincerà con una speciale iniziativa: dalle 13 gli stand gastronomici di “Incrocio”, infatti, cucineranno i menu del “Pranzo della Domenica. Italiani a tavola”, grande evento nazionale – cui il Comune di Copparo ha aderito – promosso dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, dal Ministero della Cultura e da Anci nell’ambito della candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Culturale Immateriale Unesco (per prenotazioni 333-9634659). Alle 19, poi, saranno Gli Amici di Nik ad emozionare il pubblico con una serata musicale in memoria di Nicolas Longhitano. Come sempre, in entrambe le serate dalle 18.30, si potranno gustare le specialità cucinate negli stand gastronomici di Pro Loco Copparo, Quelli del Napo, Scaramouche, Il Veronesi, Boschetto/ Pescheria Moretti, Spaccanapoli, Ducale Gastronomia e La Bottega Macelleria.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com