Altri sport
20 Settembre 2025
Intenso settembre per le società ferraresi tra Trofei nazionali e sfide internazionali

Ostellato capitale mondiale della pesca sportiva nel 2026

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Magnani racconta Aouani, da Ferrara al bronzo Mondiale

Il bronzo conquistato ai Mondiali di maratona a Tokyo da Iliass Aouani segna un momento storico per l’atletica italiana, che tornava sul podio iridato dopo 22 anni. Dietro questo risultato c'è un lungo percorso fatto di lavoro, scelte tecniche, sacrifici e una città, Ferrara, che ha saputo accogliere e valorizzare il talento di Iliass

La Federazione Internazionale della Pesca Sportiva (FIPS.ED) ha ufficializzato le date del prossimo Campionato del Mondo Feeder ad Ostellato, che si svolgerà dal 12 al 19 aprile 2026. Una notizia di grande prestigio per il territorio ferrarese, che si prepara ad accogliere atleti e delegazioni provenienti da tutto il mondo.

Nel frattempo, sui campi gara italiani non sono mancati appuntamenti di rilievo. A Boretto, sulla Fiuma, si è disputata l’ultima prova del Trofeo di Serie A2, con la vittoria di giornata del Castelmaggiore Maver. Per le società ferraresi: 16° posto per la PS FE Casumaresi Tubertini e 32° per la Canne Estensi Colmic. La classifica generale ha incoronato il Team Crevalcore Tubertini; la PS FE Casumaresi, grazie al 23° posto, mantiene la categoria, mentre la Canne Estensi retrocede ai Trofei di Serie B con il 30° posto.

Alle Vallette, invece, si è svolta la terza prova del Trofeo di Serie C, organizzata dal Castello Maver sotto la direzione di Bruno Rossetti e con la supervisione del giudice di gara Paolo Lucchi. Tra i migliori di settore spiccano Raoul Marangoni (assoluto con 5,710 kg di pescato), Daniele Molinari, Irio Balboni, Eugenio Fortini, Flavio Tosati e Michele Novi. Nella classifica di giornata a squadre successo per la Cannisti Renazzesi Colmic A, davanti a Canne Estensi Colmic B e Canne Estensi Colmic A. Dopo tre prove, i Renazzesi guidano la classifica con 31 penalità, seguiti da Canne Estensi B (37) e CPS Codigoro Maver B (50). L’individuale è comandata da Daniele Balboni (Cannisti Renazzesi Colmic).

Sul fronte internazionale, è partita per la Croazia la nazionale di Carpfishing guidata dal CT Pietro Roy. Della spedizione fanno parte anche quattro agonisti ferraresi della ASD Carp Lab Team: Giacomo Cavalieri, Matteo Robustini, Cristian Cestari e Thomas Trentini. Il 25° Mondiale di Carpfishing, in programma a Dakovo, si annuncia come il più partecipato di sempre con 33 nazioni iscritte.

Sempre in tema carpfishing, agli impianti di Azzano (PN) si è svolta la seconda prova del Campionato Italiano Femminile a Coppie. La coppia ferrarese Martina Mantovani – Laura Gherardi ha conquistato un buon terzo di settore, confermandosi al comando della classifica generale in vista dell’ultima e decisiva prova, in calendario dal 17 al 19 ottobre a Pietrafitta.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com