Attualità
19 Settembre 2025
Oggi convegno su salute e spazi di cura, il libro del professor Trabucchi all'Ariostea e tre workshop tematici

Il Cidas Silver Festival entra nel vivo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Coldiretti raccoglie le firme per dire “Stop al cibo falso”

Ultimo appuntamento con la raccolta firme per sostenere la proposta di legge europea per dire Stop al cibo falso. Coldiretti Ferrara rinnova l’appello ai cittadini ferraresi per contribuire al raggiungimento del numero di firme necessarie alla presentazione del progetto di legge europea

Oggi, venerdì 19 settembre, il Cidas Silver Festival entra nel vivo con una giornata dedicata al benessere inteso come equilibrio tra salute, mente e ambiente. In programma: il convegno “La scienza del vivere bene: dalla medicina agli spazi di cura” presso l’Ex Teatro Verdi, la presentazione del libro del professore Marco Trabucchi alla Biblioteca Ariostea e tre workshop rivolti a educatori e professionisti socio-sanitari.

La giornata si apre alle ore 9 con una tavola rotonda multidisciplinare che proporrà un confronto tra medicina personalizzata, approcci terapeutici e ambienti di cura. Interverranno Daniele Bertarelli, presidente della cooperativa Cidas e vicepresidente di Legacoop Estense, con una visione orientata all’innovazione nei servizi alla persona; Marco Trabucchi, psichiatra e gerontologo di riferimento a livello nazionale per lo studio dell’invecchiamento e delle malattie neurodegenerative; Viola Zulian, medico chirurgo con competenze in chirurgia generale e bariatrica, attiva nella promozione della Lifestyle Medicine come strumento di prevenzione e cura; e Monica Botta, architetta paesaggista
specializzata nella progettazione di healing gardens e orti terapeutici, con un’attenzione particolare al ruolo della natura nei contesti di cura e nei luoghi pubblici. A moderare l’incontro sarà la giornalista Alice Facchini.

Alle ore 17, presso la Biblioteca Ariostea-Sala Agnelli (via delle Scienze 17, Ferrara), il professor Marco Trabucchi presenterà il volume “Ageismo. Il pregiudizio invisibile che discrimina gli anziani”, un’analisi approfondita sulle radici culturali e le implicazioni sociali e sanitarie della discriminazione verso le persone anziane. L’autore dialogherà con Cristiano Capisani, vicepresidente della Cooperativa Cidas. L’incontro sarà trasmesso anche in diretta streaming su Archibiblio Web TV.

Nella fascia pomeridiana, dalle 15 alle 17, si terranno inoltre tre workshop tematici rivolti a figure professionali del settore educativo e socio-sanitario, con iscrizione obbligatoria. Presso la Sala dell’Arengo (Scalone del Comune di Ferrara), “LabirinticaMente” propone un laboratorio esperienziale dedicato ad animatori ed educatori, incentrato sull’uso del gioco per la stimolazione cognitiva nelle persone con disturbi neurocognitivi, condotto da Giulia Murgia, musicoterapeuta ed educatrice e dalla linguista Valeria Tinarelli. Presso l’Ex Teatro Verdi (Via Castelnuovo 10), si terrà l’incontro: “Comprendere il comportamento aggressivo e individuare strategie di intervento”, rivolto a operatori e operatrici socio-sanitari, condotto da Simonetta Botti, responsabile del Settore Disabilità e Salute Mentale di CIDAS, con l’obiettivo di fornire strumenti pratici per la gestione di situazioni complesse in ambito assistenziale. Presso la
Sala della Musica (via Boccaleone 19) si terrà “Tutela legale e amministrazione di sostegno: cosa sapere, cosa fare”, rivolto a coordinatori e Ras, a cura dell’avvocata Melina Maisto, che approfondirà i principali aspetti giuridici e normativi. L’iscrizione è obbligatoria.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com