Attualità
18 Settembre 2025
Il pattinatore ferrarese è portacolori della Pgf. In rotelle sulle strade della capitale tedesca per promuovere la donazione del sangue e del plasma in ambito sportivo grazie alla partnership con Avis

Il pattinaggio nel sangue. Mirco Rimessi in gara a Berlino nella World Cup

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ruba 80 euro di vestiti alla Lidl di via Oroboni

Nel pomeriggio di ieri (17 settembre) un 28enne di origine straniera, domiciliato in Toscana, è stato arrestato dai carabinieri di Baura perché ritenuto il responsabile di un furto avvenuto all'interno del supermercato Lidl di via Oroboni

Bullismo e devianza giovanile. Alta l’attenzione nelle scuole provinciali

Attenzione alta su discriminazioni di genere, omofobia e rapporto con i dispositivi digitali. Questi i temi principali affrontati oggi (18 settembre) in Prefettura durante la riunione del gruppo tecnico di lavoro del Protocollo d'intesa per la prevenzione e la lotta a bullismo e devianza giovanile

Denis Bergamini, il compleanno. “Il primo con la verità scritta”

Avrebbe spento 63 candeline oggi, giovedì 18 settembre, Denis Bergamini, il calciatore ferrarese del Cosenza ucciso il 18 novembre 1989 - lungo la SS106 Jonica - a Roseto Capo Spulico, mentre era in compagnia dell'ex fidanzata Isabella Internò, condannata lo scorso ottobre - con giudizio di primo grado - dalla Corte d'Assise del tribunale di Cosenza a 16 anni di carcere

Buskers. Fotogiornalisti costretti a concedere gratuitamente foto all’organizzazione

"Sconcerto e preoccupazione". Sono queste le parole utilizzate dall’Associazione della Stampa Emilia-Romagna (Aser) e dall’Associazione stampa Ferrara dopo aver appreso che i fotogiornalisti che hanno chiesto un accredito per il Buskers Festival "sono stati costretti a
firmare un contratto-impegno che impone loro di fornire gratuitamente materiale fotografico"

Il fine settimana che sta per arrivare sarà quello della Berlin Marathon, evento planetario da 60.000 partecipanti, noto soprattutto per la podistica della domenica, una delle cinque “major” del calendario mondiale, con i protagonisti al via più che intenzionati a riportare qui il titolo di maratona più veloce del mondo, sottrattogli sia al maschile che al femminile dalla prova statunitense di Chicago. Il giorno prima, sabato 20 settembre, come consuetudine tornerà la maratona per pattinatori più partecipata e famosa del pianeta che, al proprio interno, ospita la prova élite valida come tappa finale della World Inline Cup.

In gara, proprio per la tappa di coppa del Mondo, anche il ferrarese Mirko Rimessi, portacolori della Palestra Ginnastica Ferrara, che della gara è veterano correndola ininterrottamente dal 2007 e che in World Inline Cup ha esordito da junior nel 1998 a Roma.

Da anni quella di Rimessi è una partecipazione che ha un solo obbiettivo, quello di promuovere la donazione del sangue e del plasma in ambito sportivo, messaggio che veicola grazie alla partnership portata avanti con l’Avis di Ferrara e volta a contrastare i tanti, troppi pregiudizi che ancora persistono riguardo alla possibilità di donare durante l’attività agonistica. Quindi le aspettative di classifica passano in secondo luogo, nonostante la voglia di far bene rimanga sempre “nel sangue”.

L’atleta ferrarese ha intrapreso questo cammino grazie alla mirabile azione di promozione del dono che Avis svolge presso gli istituti scolastici del territorio. Neppure il tempo di rientrare a Ferrara che Rimessi dovrà rivestire la giacca, questa volta dell’abito “buono”, perché dal 25 al 28 settembre sarà più volte coinvolto in iniziative del Ferrara Sport Festival: proprio in apertura, giovedì mattina, a lui il compito di presentare “Rivoluzione Paralimpica – Storia, Cultura e Suggestioni di un Movimento che vuole cambiare il Mondo”, incontro con gli studenti delle scuole secondarie con la partecipazione di atleti e rappresentanti del mondo paralimpico, che già in aprile ha riscosso ampio successo e che per questo verrà replicato come “antipasto” alla giornata paralimpica del venerdì in Darsena, con Sport is Live/Life “ricordando Fabio Falchetti”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com