Altri sport
19 Settembre 2025
Giovedì 25 settembre 2025 sosta di controllo nel piazzale di San Giorgio tra le 11 e le 14

“Brescia- Napoli, Classica per moto d’epoca”, Ferrara ospita una sosta della prima tappa

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Magnani racconta Aouani, da Ferrara al bronzo Mondiale

Il bronzo conquistato ai Mondiali di maratona a Tokyo da Iliass Aouani segna un momento storico per l’atletica italiana, che tornava sul podio iridato dopo 22 anni. Dietro questo risultato c'è un lungo percorso fatto di lavoro, scelte tecniche, sacrifici e una città, Ferrara, che ha saputo accogliere e valorizzare il talento di Iliass

Si è svolta giovedì 18 settembre 2025 nella residenza municipale, la conferenza stampa della presentazione del passaggio a Ferrara della manifestazione motoristica “Brescia – Napoli – Classica per moto d’epoca”, in programma 25 settembre 2025 nel piazzale di San Giorgio tra le 11 e le 14.

All’incontro con i giornalisti sono intervenuti Francesco Carità, assessore allo Sport del Comune di Ferrara, Michele Bacilieri, presidente ASD Moto club Estense, Alberto Mazzanti, presidente onorario ASD Moto Club Estense e gli ideatori e organizzatori della manifestazione Mario Gaburri e Dario Marelli.

“Siamo lieti di ospitare questa importante manifestazione giunta alla sua decima edizione – ha affermato l’assessore comunale allo Sport Francesco Carità -. E’ sempre un momento speciale quando ci occupiamo di eventi sportivi che ci permettono di attirare sportivi e visitatori italiani e non solo. Questa è un’ulteriore occasione per promuovere, tramite le due ruote, la nostra splendida città che quest’anno taglia il traguardo dei trent’anni dalla proclamazione di Ferrara patrimonio dell’umanità UNESCO. Sono grato agli organizzatori di Brescia e a quelli locali dell’impegno dimostrato”.

Ferrara quindi ospiterà grazie alla collaborazione del Moto Club Estense i 104 partecipanti suddivisi i 26 squadre che percorreranno in moto d’epoca – in particolare Moto Guzzi, Bmw e tanti altri modelli famosi – gli oltre 1000 chilometri previsti del percorso da Brescia a Napoli, mescolandosi nella viabilità normale, seguendo rigorosamente le prescrizioni del codice della strada in vigore sul tracciato scelto. Dopo aver percorso le più significative vie cittadine (asse Cavour-Giovecca) i motociclisti raggiungeranno piazza San Giorgio per effettuare un controllo e avranno l’occasione di effettuare una visita guidata all’antica Basilica. Gli organizzatori di Brescia e i rappresentanti del Moto Club Estense hanno sottolineato il valore sportivo, turistico e culturale della manifestazione giunta alla 10.ma edizione. Nel corso della sosta verrà distribuita una confezione di frutta del territorio ferrarese grazie alla collaborazione con il CSO Italy di Ferrara.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com