Si va verso la proroga della deregolamentazione dei dehors che ha avuto inizio per consentire i distanziamenti a seguito della pandemia da Covid-19. Il provvedimento dovrebbe arrivare con un emendamento del governo al disegno di legge con cui si sta pensando di regolamentarli e la decorrenza sarebbe il 30 giugno 2027.
“Se da un lato la nuova proroga al 30 giugno 2027 delle concessioni rilasciate durante il periodo pandemico consente una temporanea continuità formale – commenta Matteo Musacci vicepresidente nazionale di FIPE Confcommercio -, dall’altro la mancata adozione del decreto legislativo di semplificazione e riordino rischia di mantenere il settore in una condizione di precarietà normativa che comunque non giova alle imprese della ristorazione”.
“I pubblici esercizi, così come cittadini e amministrazioni comunali, – spiega Musacci – hanno bisogno di una cornice legislativa certa e stabile che consenta: in primis la programmazione degli investimenti, la certezza del diritto ed infine una moderna ed armonica progettazione degli spazi, passando dal concetto di occupazione del suolo alla valorizzazione dello stesso”.
Dunque “la scelta politica di ricorrere ancora a soluzioni-ponte posticipa una soluzione legislativa strutturale e mantiene purtroppo viva un’incertezza che non contribuisce ad una piena valorizzazione dello spazio pubblico”.
“Per questo – conclude – l’auspicio è quello di una pronta approvazione del citato Decreto Legislativo attuativo della delega già conferita dalla Legge Concorrenza 2023”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com