Fiscaglia
19 Settembre 2025
Il consigliere Marveno Brina (Scelgo Fiscaglia) denuncia i ritardi del piano triennale e accusa l’amministrazione di poca trasparenza

Fiscaglia, opere pubbliche al palo: “Siamo indietro, molto indietro”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vento impetuoso sul Ferrarese: alberi abbattuti e decine di interventi

Un’improvvisa ondata di vento, generata da una cella temporalesca che ha sfiorato la provincia di Ferrara, ha messo a dura prova i Vigili del Fuoco locali nel pomeriggio di sabato. A partire dalle 12.30 circa, forti raffiche hanno investito gran parte del territorio provinciale, causando la caduta di alberi e grossi rami

Fiscaglia. “Siamo indietro, molto indietro. C’è la netta sensazione che tra il dire e il fare ci sia di mezzo il mare“. Con queste parole Marveno Brina, consigliere comunale del gruppo Scelgo Fiscaglia, ha commentato la situazione delle opere pubbliche nel comune, alla luce del piano triennale 2026-2028.

Secondo Brina, gli interventi annunciati dall’Amministrazione sarebbero “molto lontani dall’essere realizzati“. Nel 2026, infatti, “nessun intervento di spesa è previsto per la realizzazione di opere pubbliche“, mentre solo dal 2027 compaiono alcune ipotesi di investimento: la piscina per riabilitazione a Massafiscaglia, l’adeguamento antisismico della palestra di Migliaro, la riqualificazione dell’area ex Clic e delle piazze di Migliarino, oltre alla rigenerazione di parte dell’area ex azienda Fante, subordinata però all’ammissione al finanziamento del progetto Seminare.

Nel frattempo, “la società Sis, concessionaria dell’area, continuerà solo a piantare frumento”, osserva Brina, mentre altri progetti sono rimasti senza copertura finanziaria: la riqualificazione dell’ex centro operativo di Migliarino, la sistemazione di tribune e la creazione di un centro polifunzionale nel campo sportivo di Migliaro. Per questi ultimi, l’Amministrazione ha presentato ricorso al Tar.

Non migliori le prospettive per il Parco di Migliarino, “il cui progetto deve ancora essere candidato in attesa di un bando idoneo”. Intanto, il Comune si limita al rinnovo degli impianti ludici e al censimento arboreo. Le recenti abbattiture, spiega Brina, sono state decise dal tecnico comunale, che ha rilevato casi di ammaloramento “non escludendo una sospetta fraudolenza da privati non dimostrabile”.

Situazione critica anche al cimitero di Massafiscaglia, dove la zona dei loculi resta transennata: “Sarà necesasrio mettere mano all’intera copertura per realizzare la quale è ancora tutto in alto mare”.

Infine, Brina denuncia il “lento stato di avanzamento del cantiere del centro polifunzionale di Migliarino” e la conseguente inattività dell’impianto di riscaldamento a biomasse, che impedirà anche quest’anno di programmare iniziative culturali, sportive e ricreative.

Per il consigliere, la responsabilità è anche di metodo: “È dovere dell’Amministrazione comunale informare i cittadini dei progetti, dei loro stati di avanzamento, nonché delle difficoltà che via via ne possono anche compromettere la realizzazione”. Un ruolo, conclude, “trascurato dall’Amministrazione, sempre pronta ad autopromuoversi in caso di successo ma omertosa quando deve affrontare difficoltà e soprattutto poco disponibile al confronto diretto. Noi di Scelgo Fiscaglia, consiglieri senza portafoglio, cerchiamo di porre rimedio”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com