Ferrara torna a trasformarsi in un mondo incantato: dal 19 al 21 e dal 26 al 28 settembre arriva la dodicesima edizione di Ferrara in Fiaba, l’evento gratuito dedicato a bambini e famiglie che ogni anno richiama centinaia di visitatori. La grande novità di quest’anno è la sede: dopo il successo delle edizioni precedenti, la manifestazione si sposta al Parco Urbano “Giorgio Bassani”, uno spazio ancora più ampio e immerso nella natura, capace di accogliere al meglio piccoli e grandi sognatori.
Organizzata come sempre all’insegna della fantasia e della condivisione, la rassegna offre un ricco calendario di appuntamenti: dalle aree tematiche ispirate alle fiabe più amate – con principesse, pirati, personaggi Disney e scenari magici – ai laboratori creativi e sensoriali, passando per spettacoli teatrali, giochi in legno, gonfiabili e percorsi psicomotori. Non mancheranno il Gran Galà delle Fiabe, la Cena con le Principesse, l’avventura “I Pirati del Po” a bordo della storica imbarcazione Nena, il Planetario Gonfiabile e tanti nuovi allestimenti come il “Regno di Ghiaccio” e il “Parco delle Zucche”.
Accanto alle attrazioni per i più piccoli, l’evento proporrà anche aree di ristoro con street food a cura di Feed&Food, spazi relax e il mercatino delle famiglie. Confermata inoltre la finalità solidale: chi lo desidera potrà sostenere con una donazione l’Associazione Giulia Odv, che da oltre 25 anni è al fianco dei bambini oncologici e delle loro famiglie.
Il festival si terrà con i seguenti orari: venerdì dalle 15:30 alle 19:30 (con programma ridotto), sabato e domenica dalle 10 alle 19:30, con area food aperta fino alle 23.
Tra le novità più apprezzate, l’edizione 2025 sarà anche dog-friendly: al Parco Urbano, infatti, i cani saranno i benvenuti, purché tenuti al guinzaglio.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com