Oggi inizia la Fiera di Pilastri
La comunità di Pilastri si prepara a vivere tre giorni di festa in paese con la tradizionale Fiera di Pilastri, in programma da venerdì 19 a domenica 21 settembre
La comunità di Pilastri si prepara a vivere tre giorni di festa in paese con la tradizionale Fiera di Pilastri, in programma da venerdì 19 a domenica 21 settembre
Sono stati installati e adesso sono anche pienamente operativi i quattro nuovi erogatori di acqua potabile presso tre palestre del territorio e il Municipio di Bondeno
“Emporio Fest”, che equivale ad una sorta di terzo compleanno per l’Emporio dell’Avventuriero, si preannuncia come un appuntamento imperdibile
Si torna a ballare il liscio al Centro 2000 di viale Matteotti a Bondeno: questa sera (giovedì 18) alle ore 21 presso la tensostruttura esterna
I lavori sono stati riprogrammati e la Provincia di Ferrara ha reso note le nuove date. Da venerdì 19 settembre, infatti, cambia la viabilità in corrispondenza dell’incrocio in cui confluiscono la sp69 Virgiliana, la sp9 in direzione Casumaro e via Borgatti
Bondeno. Il percorso sarà lungo, il programma intenso. Per quattro giorni consecutivi (da ieri (18/9) e fino al 21 settembre) le strade del Mantovano e dell’Emilia-Romagna si tingeranno dei colori di straordinarie auto d’epoca, che hanno contribuito a scrivere il mito della Motor Valley. Si disputa, infatti, la trentacinquesima edizione del Gp “Nuvolari”, con partenza e arrivo dalla città di Mantova.
Il passaggio a Bondeno è previsto domenica 21 settembre, nella tarda mattinata: indicativamente il passaggio sarà dalle 11.55 e fino alle 14.25. Ovviamente, c’è grande curiosità per assistere al transito di questa “freccia rossa”, che serve a far rivivere i fasti in cui Tazio Nuvolari sfidava avversari in gare a metà strada tra sport e mito: in alcune circostanze, si procedeva lungo le strade anche a fari spenti, per sorprendere gli avversari. Una volta, Tazio aveva addirittura perduto il volante durante la Coppa Brezzi di Torino, in una concitata azione a bordo della sua Cisitalia, salvo proseguire la corsa con una chiave inglese collocata per regolare lo sterzo.
Alle sue gesta è dedicata anche un’indimenticabile canzone di Lucio Dalla. «Salutiamo con affetto questa manifestazione che, anno dopo anno, continua a fare tappa sul nostro territorio – dice il sindaco Simone Saletti –. Il quale rimane legato alla storia della Motor Valley, attraverso il motoraduno appena organizzato dall’associazione Tempo di Due Tempi, dalla presenza del club Vespisti, degli eventi targati Glorie Italiane e con il raduno dei bikers organizzato alla Rocca dagli Ex Pirat. Senza dimenticare l’incessante lavoro anche degli appassionati del Club Vecchie Ruote, in campo anche per il Gp Nuvolari, con la registrazione dei tempi di gara e il supporto logistico».
La storia recente della kermesse parla di un’occasione in più per vedere transitare sulle strade del territorio veri cimeli storici, in una prova di regolarità che potrà contare a Bondeno sulla collaborazione instancabile del club motoristico “Vecchie Ruote” presieduto da Silvano Cornacchini. Il quale sta scaldando i motori in vista della prossima edizione del Trofeo Panarea, in programma invece domenica 12 ottobre nel corso della Fiera di Ottobre. Per quanto riguarda il Gp Nuvolari, si riparte dalla classifica dello scorso anno, che ha visto il successo dell’equipaggio composto da Francesco e Giuseppe di Pietra. La prova di regolarità va avanti anche con il suo progetto “green” mirato a ridurre l’impatto della manifestazione, attraverso la piantumazione di alberi per compensare la quantità di Co2 emessa in atmosfera dalle auto storiche e mediante il posizionamento di erogatori di acqua potabile.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com