Gli studenti del “Guercino” per la prevenzione al bullismo
L’istituto comprensivo “Il Guercino” di Cento ha presentato lo spettacolo “L’ho provato sulla mia pelle” sul palco della Piazza di Cento in occasione della Fiera
L’istituto comprensivo “Il Guercino” di Cento ha presentato lo spettacolo “L’ho provato sulla mia pelle” sul palco della Piazza di Cento in occasione della Fiera
"È stato per me un onore poter ascoltare direttamente le parti coinvolte nella trattativa Vm", dichiara Alessandro Guaraldi, vicepresidente della Provincia di Ferrara, a margine del confronto in Regione Emilia-Romagna tra sindacati, istituzioni e la nuova proprietà Marval
Cento ha salutato la 441ª Fiera con lo spirito di chi riconosce in questo appuntamento il proprio specchio collettivo. Per quattro giorni, il cuore della città ha pulsato di presenze, voci, sorrisi, famiglie e talenti
Venerdì 19 settembre 2025 alle ore 18 a Casumaro, presso la biblioteca Ileana Ardizzoni – piazza Donatori di Sangue 1 (ingresso dal retro) sarà presentato l’albo illustrato «Tre in tutto» di Davide Calì (Orecchio Acerbo)
Era arrivato da pochi giorni in una comunità per minori dell'Alto Ferrarese, ma la sua permanenza si è trasformata subito in un incubo per educatori e compagni. Oppositivo, minaccioso, violento: il comportamente di un 16enne ha reso inevitabile il suo trasferimento in un istituto penale
Cento. Sabato 20 settembre 2025 alle ore 10 presso la Biblioteca Civica Patrimonio Studi è previsto un evento per i più piccini, dai 3 ai 7 anni, “La notte dei pupazzi in biblioteca”.
Detto anche il pigiama party dei pupazzi e animali di peluche nasce nel 2007 in una biblioteca pubblica Pennsylvania; la Stuffed Animals Sleepover si diffonde con rapidità in diverse parti del mondo, in particolare trova terreno fertile in Giappone dove diventa nuigurumi–otomari-kai.
I protagonisti di questa iniziativa di promozione della lettura sono i pupazzi dei lettori della biblioteca, i loro amici del cuore che vengono accompagnati dai bambini e dalle bambine in biblioteca e lasciati nello spazio dedicato ai ‘piccoli’ dove potranno trascorrere una notte speciale.
Ogni bambino e bambina potrà portare il suo peluche, pupazzo, bambolotto preferito o il più coraggioso a trascorrere una magica avventura notturna nella biblioteca presso la Rocca di Cento.
I pupazzi, in compagnia dei bibliotecari e delle bibliotecarie esploreranno gli spazi della biblioteca, giocheranno fra gli scaffali, ma non solo, si divertiranno a leggere e ad ascoltare letture e passare anche momenti di relax nei quali prendere un tè o una tazza di latte.
In occasione del ritiro dei pupazzi, in biblioteca sarà letto l’albo illustrato Una notte in biblioteca e, insieme al pupazzo, verrà consegnato il libro scelto dall’amico pupazzo che i bambini e le bambine potranno prendere a prestito e portare a casa per leggerlo e scoprire la storia che narra.
Contestualmente verranno fatte vedere ai bambini alcune immagini che ritraggono i loro pupazzi e che testimoniano quanto sia stata divertente la notte in biblioteca
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com