Occhiobello
19 Settembre 2025
Sabato 20 e domenica 21 settembre il divieto di transito sulla sommità arginale sarà esteso per tutte le ventiquattro ore

Settimana europea della mobilità, argine chiuso tutto il giorno alle auto nel week-end

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Occhiobello aderisce alla Settimana europea della mobilità

Una mobilità urbana più sostenibile, senza auto e che valorizzi i percorsi ciclabili. Il Comune di Occhiobello ha aderito alla Settimana europea della mobilità, in programma tra il 16 e il 22 settembre, coordinata dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica e promossa dalla Commissione europea

Occhiobello. Due intere giornate senza traffico sull’argine in occasione della Settimana europea della mobilità sostenibile. Sabato 20 e domenica 21 settembre il divieto di transito sulla sommità arginale sarà esteso per tutte le ventiquattro ore nelle vie Malcantone, Marconi, Cavallotti, Chiavica, Vallice e Argine Po (ordinanza 93/2025).

“Per incentivare la fruizione sicura dei percorsi ciclopedonali – spiega l’assessore all’Ambiente Paolo Pezzini -, dobbiamo anche creare le condizioni migliori perché la sommità arginale per due giorni continuativi non sia percorsa da veicoli. L’adesione alla Settimana europea della mobilità sostenibile è dunque un’occasione per sperimentare nuovi stili e praticare una mobilità lenta”.

La Settimana europea della mobilità, a cui il Comune ha aderito, è in programma tra il 16 e il 22 settembre, coordinata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e promossa dalla Commissione europea.

Il Comune di Occhiobello, oltre alla chiusura dell’argine, ha organizzato una biciclettata, in collaborazione con Fiab, sabato 20 settembre, con partenza alle 10 da piazza Maggiore, e l’attivazione del pedibus per tutto l’anno scolastico.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com